Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 4
Totale: 13884
Ultimi: ThereseVin

Utenti Online:
Anonimi : 28
Iscritti : 0
Totale: 28
Iscritti Online [Popup]
Fai una donazione!
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 »


LE IENE parlano di noi...
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
3/7/2008 17:32
Da nord //sud nel cuore
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1449
Offline

Data invio: 17/4/2014 0:43
_________________
Le armi sono come i soldi; nessuno ne ha mai abbastanza.
Martin Amis, I mostri di Einstein, 1987

Px4 inox

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: LE IENE parlano di noi...
Allievo
Iscritto il:
13/12/2012 22:44
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 127
Offline
Sì?...siamo tutti psicopatici armati...

Data invio: 17/4/2014 9:55
_________________
Jesus promised the end of all wicked people...
Odin promised the end of all Ice Giants...
I don't see many Ice Giants around.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: LE IENE parlano di noi...
Primo della classe
Iscritto il:
10/4/2013 1:24
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 151
Offline
Per fortuna no, ma in altri paesi sono le società a fornire le armi, in alcuni addirittura non è consentito il porto fuori dal servizio(e quest'ultima cosa forse è sbagliata).
Io ad esempio avevo l'arma già da prima, ma a molti colleghi non frega niente della pistola, e forse ""obbligarli"" a restituire l'arma sarebbe una bella cosa

Data invio: 17/4/2014 12:47
_________________
Glock 19 - 98FS Assoarmieri
Ex GPG - VFP1 3°blocco 2014
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: LE IENE parlano di noi...
Primo della classe
Iscritto il:
1/4/2012 21:33
Da Bergamo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 166
Offline
Dal video sembra che tutte le guardie giurate siano pazze, o possano impazzire... Non è proprio cosi, è vero che ci sono orari e turni massacranti, ma non per questo io ammazzo mia moglie... E poi con sta storia "se non aveva la pistola non la ammazzava", se uno vuole ammazzare qualcuno lo ammazza, con la pistola è solo "più facile", ma se non hai la pistola e cuoi uccidere uccidi lo stesso, le pistole e le armi in genere non uccidono, è la gente che uccide.

Data invio: 17/4/2014 17:26
_________________
Lang Bart
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: LE IENE parlano di noi...
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 20054
Offline
La bestia nera è la guardia giurata?

La nota trasmissione televisiva "Le iene" ha mandato in onda un servizio dai toni estremamente drammatici, in cui si dipinge la categoria delle guardie giurate come una categoria di assassini potenziali

La nota trasmissione televisiva "Le iene" ha mandato in onda un servizio dai toni estremamente drammatici, in cui si dipinge la categoria delle guardie giurate come una categoria di assassini potenziali. Ma le cose, in realtà, stanno veramente così? Nel servizio, si dà infatti conto di 30 casi di omicidio-suicidio di guardie giurate che hanno ucciso o ferito il coniuge o la compagna e si sono, poi, tolte la vita. Con toni enfatici, si sottolinea lo stress legato alla professione, dipingendo la categoria delle guardie giurate come se fosse composta da nevrotici esauriti, che non aspettano altro che dare sfogo alla follia. Ovviamente, l'occasione è propizia per propinare il solito cliché relativo al possesso di armi, qualificato come una vera e propria piaga. Ma le cose, stanno davvero così? In realtà, basta accostare due semplici dati, il primo costituito dal numero di casi segnalati dalle Iene, il secondo costituito dal numero di guardie giurate in servizio in Italia (circa 50 mila), per capire che la "emergenza nazionale" dipinta dal conduttore, si riduce a una pur sempre drammatica, ma anche contenutissima statistica: le guardie giurate che fanno un uso improprio della loro arma (che, chissà perché, viene qualificata come "'d'ordinanza" quando è noto che invece è di proprietà personale nella stragrande maggioranza dei casi) sono lo 0,06 per cento. Ma il servizio non si accontenta di ciò, passando a illustrare i criteri di addestramento con l'assistenza del responsabile del Sindacato autonomo di vigilanza privata, Vincenzo Del Vicario, il quale pone l'accento sul fatto che "dopo un corso di due ore sull'uso dell'arma, la guardia giurata è pronta a prendere servizio". Nessun accenno, stranamente, agli obblighi di formazione continua che competono alle guardie giurate, proprio sull'uso dell'arma, che comprendono esami trimestrali al poligono, per di più piuttosto rigorosi. La stranezza è ancor più evidente considerando il ruolo di rappresentante sindacale di Del Vicario. Un altro caso di spettacolarizzazione di tragici lutti, quindi? Ma a vantaggio di chi?

http://www.armietiro.it/la-bestia-ner ... guardia-giurata-armi-5723

Data invio: 17/4/2014 21:42
_________________
Ci sono solo pochissime persone che lottano tutta la vita:costoro sono indispensabili.
(B. Brecht)
Il sito nazionale delle guardie giurate
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: LE IENE parlano di noi...
Allievo
Iscritto il:
13/12/2012 22:44
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 127
Offline
Personalmente ho scritto alla Redazione de "Le Iene" già subito dopo la trasmissione del servizio...non capisco il motivo di dipingere la categoria come degli psicopatici...

Data invio: 17/4/2014 21:47
_________________
Jesus promised the end of all wicked people...
Odin promised the end of all Ice Giants...
I don't see many Ice Giants around.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: LE IENE parlano di noi...
Allievo
Iscritto il:
13/12/2011 1:38
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 86
Offline
Concordo a pieno con admin.
Peraltro vogliamo parlare delle forze dell'ordine? Di quei due che si spararono in caserma a causa di una donna? D un mio amico d'infanzia che si è suicidato in caserma a causa di una delusione d'amore?
Di tutto il servizio delle iene mie è piaciuto solo la frase "essere armati è una grossa responsabilità"

Data invio: 18/4/2014 8:40
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: LE IENE parlano di noi...
Maestro
Iscritto il:
15/7/2008 18:52
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 464
Offline
Come già evidenziato dai colleghi,
Il problema non è solo che se ne parli, ma che se ne parli nella maniera più adeguata.
Il servizio catastrofico che ci segnala tutti come probabili psicopatici, non rende certo giustizia a tutti i colleghi morti nell'adempimento del proprio dovere.
Peraltro si è evidenziato il problema della nostra categoria, solo perche fa più clamore (e quindi ascolti), che lo "Sceriffo" perda la testa, come se nelle forze dell'ordine, nelle forze armate ecc. il problema non esistesse.
Ma la questione che più mi fa inca.... è che il problema va affrontato alla base!
Se gli istituti continuano a non rispettare le leggi il problema non è la Guardia che impazzisce è lo stato che non interviene a Nostra tutela.
Infine, risulta facile per la redazione delle Iene imbastire un servizio su fatti di cronaca che hanno avuto una rilevanza nazionale, per una categoria debole come la nostra, mentre quando nel breve passato gli ho inviato segnalazioni su segnalazioni e persino copia di un esposto circostanziato inviato alla procura della repubblica, che evidenziava la collusione fra i vari enti controllori con gli istituti, non hanno mosso un dito.....
Questa è l'italia signori miei....
Rubando il verso a Crozza "il paese delle meraviglie"

Data invio: 18/4/2014 12:41
_________________
Bisogna scegliere se essere lupi o pecore!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: LE IENE parlano di noi...
Matricola
Iscritto il:
13/10/2008 22:28
Da Verona (vr)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 47
Offline
buonasera a tutti, io vorrei aggiungere questo, ma perche quando succedono ai carabinieri polizia finanza e penitenziaria e ce ne sono di casi che piu volte anche queste categorie hanno ucciso e si sono suicidate l ultima pochi giorni fa un carabiniere è entrato in una stanza della caserma e si è sparato, di queste categorie invece non si fanno pubblicità.

il servizio delle iene sbagliato ad aggredire la categoria, sono d accordo invece alla consegna delle armi a chi non è piu gpg e a controlli piu seri per l arruolamento nelle stesse con controlli piu severi, in modo da fare capire anche agli altri che non centra nulla che un poliziotto ect ect faccia un concorso per entrare in polizia ed una g.p.g. no non c entra nulla questo, sappiamo bene chi entra nelle forze dell ordine............
e pochi se lo meritano davvero.

e vi parlo io che ho 47 anni e non o mai fatto domanda per entrarci MAI
indi non posso essere incolpato per il perche non mi abbiano preso, parlo cosi.

cari colleghi un saluto a tutti potrei elencare una articolo infinito di guardie giurate che hanno salvato la vita al prossimo ma questo non viene mai detto.

Data invio: 18/4/2014 14:24
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: LE IENE parlano di noi...
Matricola
Iscritto il:
28/6/2013 9:46
Da Nord-est
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 42
Offline
Purtroppo le notizie negative fanno più odiens,come tutti sappiamo,e una trasmissione come le iene x esistere non può raccontare la normalità.sarebbe troppo noiosa..non ce la prendiamo.

Data invio: 19/4/2014 1:18
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio