Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 4
Ieri: 1
Totale: 13875
Ultimi: Mjs88

Utenti Online:
Anonimi : 37
Iscritti : 0
Totale: 37
Iscritti Online [Popup]
Fai una donazione!
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



In attesa del decreto: consigli su cosa fare
Matricola
Iscritto il:
27/4/2014 17:46
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Salve a tutti. Sono nuovo di questo fantastico forum.
Vi spiego la mia situazione: mi hanno invitato ad entrare a far parte di un istituto di vigilanza. Ho fatto tutti i documenti necessari: spesa di € 430,00 circa!

Adesso (da circa 35gg) i documenti sono al prefetto e sono in attesa di chiamata per il giuramento (probabilmente passeranno altri giorni).

Le 430 € non mi sono state rimborsate.
La pistola mi è stato detto che è da acquistare a mie spese (e pure gli accessori della divisa).

Scopro (da poco tempo)che l'azienda spesso commette irregolarità nei pagamenti e turni di lavoro oltre i limiti.

Ora vi chiedo:
Lo stipendio dovrebbe essere di 5° livello, ma sapete a quanto ammonta in netto e in lordo?

Se faccio il giuramento e poi non entro a lavorare, può servirmi cmq per un altro istituto il fatto di avere il decreto?

che consigli mi date?

Data invio: 27/4/2014 19:53
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: In attesa del decreto: consigli su cosa fare
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 20037
Offline
Benvenuto,
Le spese per il rilascio (solo il primo) titoli sono a carico del neo assunto

L arma e' a carico del neo assunto
Accessori (che accessori?)idem,alcune aziende danno cinturone e fondina

Di regola dovresti essere assunto col 6*

Se fai il giuramento dovresti anche aver firmato la lettera di assunzione e quindi dare relative dimissioni.
I titoli vanno poi riconsegnati in prefettura e hanno validità due anni,quindi puoi presentare domanda in altri Ivp facendo presente che hai già i titoli in corso di validità così in pochi gg fanno la voltura per un eventuale assunzione .
Consiglio se vieni assunto prova prima come ti trovi e come e l Ivp nn fidarti di quello che ti dice la gente,

Data invio: 28/4/2014 0:28
_________________
Ci sono solo pochissime persone che lottano tutta la vita:costoro sono indispensabili.
(B. Brecht)
Il sito nazionale delle guardie giurate
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: In attesa del decreto: consigli su cosa fare
Matricola
Iscritto il:
27/4/2014 17:46
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Accessori: scarpe, cinturone, fondina, torcia etc ( a carico mio).

Le informazioni reperite (contro)questo IVP le ho reperite proprio su questo sito.

Data invio: 28/4/2014 21:59
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: In attesa del decreto: consigli su cosa fare
Maestro
Iscritto il:
2/2/2009 4:27
Da Catania
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 202
Offline
Ad ogni modo confermo ciò che ha scritto ADMIN,il prefetto rilascia la nomina solo dopo che l'istituto ha inoltrato la suddetta assunzione. Se non avviene ciò, il prefetto blocca tutto.. Quindi Marco83 ti consiglio di informarti dall'istituto se tutto è stato conseguito nella norma...

Data invio: 29/4/2014 0:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: In attesa del decreto: consigli su cosa fare
Matricola
Iscritto il:
27/4/2014 17:46
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
prima dell'avvio della richiesta al prefetto dei documenti, io ho firmato le deleghe per autorizzare l'agenzia a richiedere a nome mio il rilascio del decreto e del porto d'armi.

Data invio: 29/4/2014 20:19
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: In attesa del decreto: consigli su cosa fare
Matricola
Iscritto il:
27/4/2014 17:46
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Quanto scritto,sopra cambia qualcosa!?

Data invio: 1/5/2014 22:43
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: In attesa del decreto: consigli su cosa fare
Esperto
Iscritto il:
18/1/2013 18:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 594
Offline
Citazione:
marco83 ha scritto:
Le 430 € non mi sono state rimborsate.

Il rilascio di tutta la documentazione è – per contratto – a carico dell’aspirante. In seguito, quanto dovuto per ogni rinnovo, è ha carico aziendale, sempre per contrattazione nazionale.

Citazione:
marco83 ha scritto:
La pistola mi è stato detto che è da acquistare a mie spese (e pure gli accessori della divisa).
Accessori: scarpe, cinturone, fondina, torcia etc ( a carico mio).

Per contratto, l’azienda deve anticipare la somma per l’acquisto della pistola; denaro che verrà in seguito trattenuto sulla paga, a rate da accordare.
Tutto il vestiario (uniforme) è contrattualmente a carico dell’azienda. L’uniforme comprende tutto il vestiario obbligato comprensivo di tesserino e/o placca. Il protocollo dei singoli capi dell’uniforme è depositato in prefettura e deve comprendere tutto quanto necessario (scarpe comprese) per svolgere il servizio in modo idoneo a seconda della stagione, delle intemperie e delle particolari necessità climatiche locali.
L’azienda è oltre tutto, vincolata da obblighi lavorativi, inerente il bisogno di fornire quanto serve al dipendente per l’effettuazione dell’attività in modo consono, rendendo dovere aziendale la consegna di eventuali dotazioni, conseguenti al porto dovuto di strumenti di lavoro quali la radio (porta radio); lettore elettronico (porta lettore); chiavi di zona (borsello); eccetera.
Ci sono anche altre particolari dotazioni aziendali obbligatorie, come il GAP (Giubbotto Anti Proiettile) che l’azienda deve provvede nei servizi anti rapina.
I CIP o i regolamenti aziendali, possono normare eventuali altri obblighi particolari sulla tipologia dell’uniforme, nonché sulle dotazioni, come per il cinturone, la fondina, gli anelli divisori, eccetera, che normalmente restano a carico del dipendente.


Citazione:
marco83 ha scritto:
Scopro (da poco tempo)che l'azienda spesso commette irregolarità nei pagamenti e turni di lavoro oltre i limiti.

Benvenuto nel mondo della Vigilanza privata! Miserabili regole di mercato e famelica concorrenza sleale rendono la professionalità un “optional” più unico che raro, facilitando l’attività a imprenditori senza scrupoli money oriented.
C’è chi afferma che l’azienda dove opera è un baluardo di correttezza… fatti 4 conti da solo e soppesa se ciò oggi, è possibile.


Citazione:
marco83 ha scritto:
Ora vi chiedo:
Lo stipendio dovrebbe essere di 5° livello, ma sapete a quanto ammonta in netto e in lordo?

Normalmente, assumono col 6° Livello. Resta cmq, a discrezione del datore o chi per esso:
CCNL Istituti di Vigilanza 2013
Titolo XII – Art. 106
Paga conglobata al 01/02/14
6° Livello
€ 1.043,77

5° Livello
€ 1.177,01

Citazione:
marco83 ha scritto:
Se faccio il giuramento e poi non entro a lavorare, può servirmi cmq per un altro istituto il fatto di avere il decreto?

Certo che si. Cmq l’ADMIN ti ha ben risposto.

Citazione:
marco83 ha scritto:
che consigli mi date?

Se hai letto il forum come dici, avrai capito che far valere i propri diritti equivale a intraprendere una lotta contro i mulini a vento. Quindi, perlomeno fino a che non sei assunto a contratto indeterminato facendo attenzione di non firmare fogli in bianco, consiglio di mandare giù bocconi amari.

Un ultima nota. L’avere completato la documentazione richiesta a tue spese non è prerogativa di assunzione: il contratto di assunzione infatti avviene dopo, e per l’azienda non è obbligato. Per questo, molte aziende preferiscono avere nel cassetto un tot di potenziali GPG pronte alla bisogna, cui puntualmente se non serve, fanno scadere i documenti dimenticati in quel cassetto.

Data invio: 2/5/2014 8:07
_________________
Saluti Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: In attesa del decreto: consigli su cosa fare
Esperto
Iscritto il:
25/3/2011 0:00
Da piemonte
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 839
Offline
meglio di cosi non si puo' grande bafometto

Data invio: 5/5/2014 22:32
_________________
Perdi se ti arrendi ! se ti arrendi meriti di perdere !!
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio