Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Fisascat Cisl Bari su assalto portavalori: le istituzioni ci devono ascoltare
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/8/2016 23:57
Da PIEMONTE
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 436
Offline
LA FISASCAT CISL BARI ESPRIME PROFONDA SOLIDARIETÀ NEI CONFRONTI DELLE GUARDIE GIURATE DIPENDENTI DELL'ISTITUTO DI VIGILANZA IVRI PER GLI EPISODI DEL 29 MAGGIO E 12 GIUGNO SCORSI“

Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BariToday“

La FISASCAT CISL Segreteria Territoriale di Bari esprime profonda solidarietà nei confronti delle n. 6 guardie particolari giurate, dipendenti dell'Istituto di Vigilanza IVRI - sede di Bari, le quali durante il turno di servizio TRASPORTO E SCORTA VALORI in data 29 maggio presso la sede del Banco di Napoli - Cerignola ed in data 12 Giugno 2017 presso la sede del Banco di Napoli - Viale Salandra - Bari, sono state coinvolte da un brutale assalto ad opera di numerosi gruppi di criminali che hanno utilizzato micidiali armi da fuoco "AK-47 KALASNICKOV". Nel tentativo di impossessarsi dei valori custoditi dai suddetti lavoratori, solo la professionalità, l'attaccamento al lavoro, un lavoro rischiosissimo effettuato da tutte le G.P.G., è stata evitata una strage di vite umane, soprattutto bambini. Il lavoratori impiegati nel settore della vigilanza privata oramai risultano essere quotidianamente vittime di assalti criminali, sempre più feroci, e pochi o quasi nulli sono stati gli interventi istituzionali. E' necessario che vengano arginati tali fenomeni criminosi! La preoccupazione è tanta, la nostra attenzione è alta ma oramai quel che accade sembra non fare più notizia. "Svariate le volte - dice Maria Ruta segretario generale - in cui le Organizzazioni Sindacali di categoria, unitariamente, hanno invocato invano, l'attivazione di un tavolo istituzionale con la Prefettura di Bari chiedendo altresì che fossero coinvolti tutti i soggetti istituzionalmente interessati - preposti al settore, affinché fosse avviato un processo di monitoraggio delle criticità che quotidianamente emergono in termini di sicurezza operativa, un conseguente percorso di salvaguardia della sicurezza degli operatori occupati nella vigilanza privata nonchè, un percorso volto alla sicurezza - ordine pubblico. La sicurezza tuttavia ad oggi continua ad essere seriamente compromessa dagli atti criminali, atti vili, atti che costituiscono fonti di finanziamento delle più pericolose organizzazioni mafiose". "Corre l'obbligo - conclude il segretario Nicola Colella - ricordare alle AUTORITÀ ISTITUZIONALI la necessità di determinare un impulso per una definizione positiva di una vertenza territoriale in atto che, vede questo settore privo di un rinnovo del contratto INTEGRATIVO PROVINCIALE scaduto da diversi anni e che, ad oggi non trova ancora un rinnovo, un rinnovo che possa restituire la giusta dignità oltre che valorizzare un settore lavorativo che è chiamato quotidianamente a svolgere un ruolo essenziale nella vita della nostra comunità." Questa O.S. ci tiene a sottolineare che i lavoratori, i nostri associati, sono attori principali della sicurezza complementare volta al mantenimento del vivere civile di questo Paese e siamo a disposizione dei lavoratori sopra citati coinvolti dagli assalti criminali nei giorni 29 maggio e 12 giugno 2017, per ogni tipo di assistenza legale e sindacale.“

Potrebbe interessarti: http://www.baritoday.it/economia/fisa ... -ci-devono-ascoltare.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/BariToday/211622545530190

Data invio: 15/6 22:25
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate