Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 »


Paralizzatore elettrico
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
30/4/2007 7:36
Da San Benedetto del Tronto (AP/NA)
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 2399
Offline
Secondo voi sarebbe un accessorio ideale a corredo della nostra uniforme per la tipologia di servizi a cui siamo chiamati ad espletare?

Paralizzatore elettrico (apparecchio che da la scossa)
Ne esistono due varianti: una funziona a contatto mentre l’altra arriva a colpire l’aggressore a qualche metro di distanza con l’ausilio di cavi metallici che vengono spara ti contro il soggetto.
Emette una scarica elettrica di intensità enorme, ma di breve durata (fino a 200.000 Volt). La scarica elettrica è così forte da generare rumore ed essere visibile in aria. Ma non dovrebbe lasciare danni permanenti se usato secondo le istruzioni. I punti più sensibili sono le spalle, il collo e la pancia. La scossa riesce ad attraversare anche uno strato piuttosto spesso di vestiti, è dunque efficace anche d’inverno sotto maglioni o cappotti spessi. Gli effetti variano a secondo della durata del contatto: un contatto di durata brevissima produce solo un lieve dolore, simile a un crampo. Dopo circa 5 secondi la sensazione è di un forte tremore (ma di breve durata) seguito da perdita di orientamento e di equilibrio .
In Italia non è possibile trasportarlo con se, e può essere usato solo in casa.

Allega:



jpg  2.jpg (11.68 KB)


jpg  Taser.jpg (13.38 KB)


Data invio: 26/6/2007 5:35
_________________
La differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti.
Hodettotutto.....
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Paralizzatore elettrico
Primo della classe
Iscritto il:
30/5/2007 10:50
Da Rimini
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 168
Offline
Diciamo che i due oggetti di cui hai postato le foto sono due tipologie diverse.

Il "dissuasore elettrico", la prima foto, è di libera vendita e di libero porto (ci sono state sentente di almeno una decina di tribunali italiani) in quanto non è considerata un'arma, ma un oggetto per la difesa non offensivo. Infatti la vendita non è riservata alle armerie, ma lo si può trovare anche nei negozi di articoli sportivi assieme agli spray anti aggressione.

Il "Taser", la seconda foto, invece è un'arma e non è ne di libera vendita ne, tantomeno, di libero porto.

Data invio: 26/6/2007 10:01
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Paralizzatore elettrico
Maestro
Iscritto il:
18/4/2007 20:08
Da Brescia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 381
Offline
Come ha ben detto peacemaker il Taser e' un'arma a tutti gli effeti,quindi e' un po' come portare la pistola,mentre il dissuasore elettrico quello puo' essere considerato un'alternativa per la difesa,magari per chi effettua servizi in centri commerciali e similari,

Data invio: 26/6/2007 12:07
_________________
Il coraggio é la paura tenuta un minuto più a lungo.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Paralizzatore elettrico
Utente Vip
Iscritto il:
1/2/2007 17:34
Da Tarquinia (VT)
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 2359
Offline
Effettivamente il dissuasore elettrico ci darebbe una bella sicurezza se hai a che fare con animali grossi o sotto l' effetto di stupefacenti\ alcool ecc. ecc.

Data invio: 28/6/2007 5:32
_________________
Il mio cuore è saldo come una roccia...Il mio coraggio è infinito come il deserto...Il mio nome incute terrore.......APACHE
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Paralizzatore elettrico
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
1/2/2007 23:08
Da Treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 570
Offline
Sarebbe un valido deterrente per qualche malintenzionato,ma la mia maglite assolve alle stesse funzioni

Data invio: 21/9/2007 0:06
_________________
Eravamo,siamo e resteremo carne da macello......
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Paralizzatore elettrico
Matricola
Iscritto il:
19/9/2007 10:57
Da venezia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 23
Offline
in america ,signori miei, c'e' una forte discussione per cio' che concerne l'utilizzo del dissuasore elettrico, che viene utilizzato liberamente in alcune polizie locali, sopratutto da quelle nella zona californiana.
il caro dissuasore, che a sentire i produttori dovrebbe essere innocuo per la salute, ha causato 11 attichi cardiaci con infarto del miocardio, 6 menomazioni gravi indotte dal danno ai ventricoli cardiaci, e due morti, uno dei quali soffocatosi poiche' epilettico.
Siete davvero convinti dell'utilita' di un "aggeggio" che potrebbe farvi passare delle serene giornate dietro le sbarre con chi normalmente, cercate di cogliere in fragrante??
io sinceramente, ne vieterei il commercio....

Data invio: 24/9/2007 11:04
_________________
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Paralizzatore elettrico
Allievo
Iscritto il:
29/7/2007 21:42
Da como
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 148
Offline
secondo me e' meglio il tonfa....ho sfolla gente.

Data invio: 24/9/2007 12:41
_________________
OCCHI APERTI...
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Paralizzatore elettrico
Primo della classe
Iscritto il:
30/5/2007 10:50
Da Rimini
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 168
Offline
Citazione:

smitt ha scritto:
in america ,signori miei, c'e' una forte discussione per cio' che concerne l'utilizzo del dissuasore elettrico, che viene utilizzato liberamente in alcune polizie locali, sopratutto da quelle nella zona californiana.
il caro dissuasore, che a sentire i produttori dovrebbe essere innocuo per la salute, ha causato 11 attichi cardiaci con infarto del miocardio, 6 menomazioni gravi indotte dal danno ai ventricoli cardiaci, e due morti, uno dei quali soffocatosi poiche' epilettico.
Siete davvero convinti dell'utilita' di un "aggeggio" che potrebbe farvi passare delle serene giornate dietro le sbarre con chi normalmente, cercate di cogliere in fragrante??
io sinceramente, ne vieterei il commercio....


Premesso che in america ci sono 260 milioni di persone, premesso che i casi in cui viene utilizzato sono di difesa o comunque per agevolare l'arresto e premesso che in tutti (o quasi) i casi riportati c'era una predisposizione a causa di malformazioni/malattie cardiache posso dire che, a mio parere, se ci consente di non estrarre l'arma e far fuoco, cosa che quasi sicuramente poerterebbe alla morte del sospettato, è utile ed ha anche un discreto potere deterrente.

Comunque il Teaser che viene usato in america ed in inghilterra per compiti non civili è una cosa ben diversa da quello di libera vendità e giustamente viene anche chiamato e considerato in maniera diversa.

Io più che vietarne il commercio promuoverei una campagna al maggior utilizzo di profilattici come strumento contraccettivo.


*******
A titolo puramente esplicativo ed onde evitare possibili fraintendimenti, questa mia ultima affermazione non è rivolta ad alcuno.
*******

Data invio: 24/9/2007 15:09
_________________
[One shot, one kill]
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Paralizzatore elettrico
Maestro
Iscritto il:
22/1/2007 19:13
Da provincia di Torino
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 250
Offline
Puntate un po' troppo sulle vostre meglite, ma ci vorrebbe proprio per noi un bel taser d'ordinanza per neutralizzare senza troppa fatica i rinoceronti inferociti!

Data invio: 24/9/2007 15:51
_________________
Rispetta il prossimo tuo come te stesso.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Paralizzatore elettrico
Primo della classe
Iscritto il:
30/5/2007 10:50
Da Rimini
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 168
Offline
Citazione:

adrisecur ha scritto:
Puntate un po' troppo sulle vostre meglite, ma ci vorrebbe proprio per noi un bel taser d'ordinanza per neutralizzare senza troppa fatica i rinoceronti inferociti!


A mio avviso per i "rinoceronti inferociti" hai già la pistola....quindi usa quella, anche perchè col teaser se il sospettato è più scaltro e veloce e non lo becchi non hai il tempo di staccare gli elettrodi e di mettere su il secondo colpo, però questo è solo il mio modestissimo parere.

Data invio: 25/9/2007 11:14
_________________
[One shot, one kill]
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate