Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 2
Totale: 8196
Ultimi: Armaghedon

Utenti Online:
Anonimi : 6
Iscritti : 0
Totale: 6
Iscritti Online [Popup]
Fai una donazione!
Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Sito mobile! Seguimi su Libero Mobile
Il Blog delle GpG
FRIENDS GOOGLE
Portavalori.net
Pubblicita'!!

Top videos (t)


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 »


APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Esperto
Iscritto il:
1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 579
Offline
APPELLO PERCHE’ IL D.LGS 66/2003 NON SIA TOLTO ALLA VIGILANZA PRIVATA!

Dobbiamo lottare affinchè il D.Lgs 66/2003 non sia tolto alla vigilanza privata per la salvaguardia dei lavoratori di questo settore, delle loro vite e delle loro famiglie; questa legge ci permette un orario dignitoso con limiti ben precisi, riposi settimanali, notturni equi prestabiliti, ferie, permessi, tutela dei diversamente abili, insomma una garanzia europea alle lacune giuridiche italiane e una regolamentazione precisa al nostro settore.
Essendo dipendenti di ditte private a scopo di lucro e non pubblica sicurezza, così come sancito dalla sentenza della Corte Europea del 13 dicembre 2007 seconda sezione agli art. 27, 31, 32, 33, 34, 35, 36,37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, riteniamo che il D.Lgs 66/2003 debba categoricamente rimanere attivo per il settore della Vigilanza Privata!!!
Vogliamo sensibilizzare il consulente del Min. Sacconi, il dott. Tiraboschi, che è sostenitore della proposta datoriale di abolizione del D.Lgs 66/2003 per il settore della Vigilanza Privata, che andrebbe quindi a derogare le direttive europee 93/104/CE e 2000/34/CE sull'organizzazione dell'orario di lavoro e che, per sua stessa dichiarazione, sarebbe “una forzatura” della già citata sentenza della Corte Europea del 13 dicembre 2007.
Questo appello accolto da migliaia di lavoratori serve a sensibilizzare le istituzioni affinchè si ravvedano in tempo sulle loro decisioni, ascoltino le ragioni dei 50.000 lavoratori della vigilanza privata che operano con dedizione rischiando ogni giorno la propria vita nell’espletamento del proprio lavoro.


-Inviamo migliaia di E-MAIL al dott. Tiraboschi contenenti questo appello in modo da sensibilizzarlo e convincerlo delle ragioni dei lavoratori della vigilanza privata.
[email protected]

per"COMITATO NAZIONALE" a "DIFESA" dei "50.000 Lavoratori della "VIGILANZA

Data invio: 13/12/2010 22:07
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Allievo
Iscritto il:
18/11/2010 18:16
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 149
Offline
Se ho capito questa legge ci permette di avere riposi settimanali,orario dignitoso ecc?Comunque io non ho nessun problema..devi dirmi visto che non sono proprio esperto in questo campo cose devo scrivere nell email

Data invio: 13/12/2010 23:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Messaggi : 3601
Offline
Sperando serva a qualcosa e vada tutto a buon fine, volentieri!!!

Data invio: 14/12/2010 0:47
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Allievo
Iscritto il:
18/11/2010 18:16
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 149
Offline
Ma cosa bisogna scrivere in questa email?Mi spiegate cos la mando subito

Data invio: 14/12/2010 10:36
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Esperto
Iscritto il:
1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 579
Offline
Fai un copia incolla del testo e invialo; è importantissimo se levano questa legge siamo finiti, avranno mano libera sulle nostre vite!
Straordinari liberi senza limiti, riposi a comodo loro, notti illimitate, agevolazioni per i disabili, e tanto altro!
Inviate, inviate, facciamo vedere che siamo compatti!!!!

Data invio: 15/12/2010 1:04
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Allievo
Iscritto il:
18/11/2010 18:16
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 149
Offline
L ho inviata con la mia email personale..fa lo stesso Durito?

Data invio: 15/12/2010 12:42
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Matricola
Iscritto il:
16/12/2008 13:37
Da Biella
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 12
Offline
iniata anche io, anche se come al solito ho paura che servirà a nulla... Ma arrendersi prima di lottare sarebbe da scemi!

Data invio: 15/12/2010 16:59
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Allievo
Iscritto il:
18/11/2010 18:16
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 149
Offline
Appunto..bisogna sempre lottare

Data invio: 15/12/2010 17:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Matricola
Iscritto il:
29/7/2010 1:55
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3
Offline
Inviata

Data invio: 15/12/2010 18:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Allievo
Iscritto il:
22/3/2008 19:10
Da Mestre VE
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 90
Offline
C'è già stata tolta la legge, come tu sai,66/2003 con le Modifiche vedi decreto..
DECRETO-LEGGE 25 giugno 2008, n. 112 ....Art. 41.

Modifiche alla disciplina in materia di orario di lavoro

1. All'articolo 1, comma 2, lettera e) , n. 2, del decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66 dopo le parole «e' considerato lavoratore notturno qualsiasi lavoratore che svolga», (( sono inserite le seguenti: )) «per almeno tre ore».

2. All'articolo 1, comma 2, lettera (( h) )) , del decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66 dopo le parole «passeggeri o merci», (( sono inserite le seguenti: )) «sia per conto proprio che per conto di terzi».

3. All'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66 dopo le parole «attività operative specificamente istituzionali», (( sono aggiunte le seguenti: )) «e agli addetti ai servizi di vigilanza privata».

La Vedo dura... quando veniva Modificato il Decreto 66/2003 il sindacato doveva chiedere l'aiuto dei Lavoratori ma come sempre lo si viene sapere tardi quanto il tutto Viene firmato (anche dal sindacato)perché mi sembra tutto quello che riguarda il mondo del lavoro "leggi" viene firmata da loro Comunque e bene parlarne che tutti sappiano com'è la situazione anche perché stiamo aspettando che passi la legge sul discorso lavori usuranti (Notturno)che è molto legata alla legge 66/2003.

Data invio: 15/12/2010 19:56
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita'
La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio