Scarface67 non storpiarmi il nik per favore . sei della guardia di finanza ? dell'agenzia delle entrate ? no sei una gpg e come tale non puoi obbligarmi a mostrarti niente ne scontrino ne merce .
Data invio: 19/7/2010 11:02
_________________
Strapparsi le vesta per un ideale arricchisce il sarto.(giannivano2008)
Capita anche a me di controllare i mezzi all'uscita. Il fatto è regolato sistematicamente prima di entrare. L'interessato accetta e firma sull'autorizzazione di sottoporre il mezzo al controllo in uscita. Il rifiuto è rapportato e nei casi con forti sospetti si richiede l'intervento della P.S. e le probabilità che quello riceva nuova autorizzazione sono quasi zero. Non faccio perquisizione e neanche tocco il mezzo, è cura del proprietario o conducente mostrare il recipiente e tutto quello che trasporta alla richiesta. In merito al consiglio, non saprei scrivere meglio di come già hanno fatto.
Giovannino mi dispiace deluderti ma una gpg in servizio antitaccheggio può ed ha tutto il diritto di controllare scontrino e merce appena superi le casse e prima dell'uscita dall'esercizio .
Semplicemente quello che facciamo quando una persona commette un furto lo fermo in attesa delle FF.OO. quello che noi GpG non possiamo fare è laperquisizione della persona, ma possiamo fare un riscontro tra merce e scontrino.
Scusami sono ignorante e a volte non mi esprimo correttamente e vengo frainteso , ci riprovo , come fai ad obbligarmi a farti vedere merce e scontrino ? Guarda che é semplice come domanda , la gpg mi chiede gentilmente lo scontrino per verificare la corrispondenza della merce acquistata , io gentilmente declino l'invito e proseguo . Cosa fa la gpg ?
Data invio: 19/7/2010 15:54
_________________
Strapparsi le vesta per un ideale arricchisce il sarto.(giannivano2008)
Ti blocca e chiama le forze dell'ordine e se opponi resistenza e oltraggio ad incaricato di pubblico servizio, inoltre quando arrivano le FF.OO. se sei fortunato ti spiegano che sei obbligato a mostrare merce e scontrino se invece sei sfortunato ti denunciano per procurato allarme
il cliente denuncia la gpg per sequestro di persona aggressione lesioni , poi mostra lo scontrino alle FO e denuncia anche la rapina della merce appena acquistata da parte di una persona con una divisa che non era delle forze dell'ordine . Comunque credo sia inutile per me continuare questa discussione tanto più che devo fare ancora una 50ina di controlli scontrino.
Data invio: 19/7/2010 16:10
_________________
Strapparsi le vesta per un ideale arricchisce il sarto.(giannivano2008)
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "