
Dopo tutte le discussioni sull'inutilità degli allenamenti regolamentati a tutte le sezioni di TSN dalla UITS, quale (riconfermato) Ente pubblico (demandato dallo Stato a tale compito), cigliegina sulla torta, il nuovo regolamento dell'Unione Italiana, ha accantonato la necessità di riconfermare gli aggiornamenti negativi dei candidati, rimandando questa necessità al solo esame finale annuale (cat e rpa), vanificando ulteriormente un già vano allenamento a chi possessore di Licenza di pda per difesa.
Discutendo con un responsabile alle linee di tiro, è emerso come era assolutamente prevedibile, che le "riconferme" quando il candidato risulta negativo, sono a carico delle aziende(così dovrebbe essere) , incidendo sul business... quindi a tavolino con le rappresentanze imprenditoriali (e non dei dipendenti cui gli aggiornamenti sono indirizzati e di utilità), il taglio fino all'osso

Riassunto della questione: se gli allenamenti non bastano per allenarti fino al superamento dell'esame (cosa soprattutto per chi assunto da poco, assolutamente giustificatamente possibile), ti arrangi e te la vedi all'esame finale, che se non lo passi ti bloccano la licenza! Ovvio che conseguentemente, per non lasciare la gente a casa, lo standard della fiscalità durante rpa e cat, scenderanno di non poco per chi non risulterà idoneo, gravando su una situazione già grave e compromessa; non da meno, facilitando il terreno a quelle gpg che della professionalità non ne vogliono sapere.