Naviga in questo forum:   12 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



DOCUMENTO ASSEMBLEA NAZIONALE VIGILANZA PRIVATA
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21912
Offline
FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI
COMMERCIO TURISMO SERVIZI
00153 Roma - Via Leopoldo Serra 31
Tel. 06.5885102 r.a. – fax 06.5885323
[email protected]
pec [email protected]
FEDERAZIONE LAVORATORI
COMMERCIO TURISMO SERVIZI
00185 – Roma – Via dei Mille,56
Tel. 06. 853597 – fax 06.8558057
[email protected]
pec [email protected]
UNIONE ITALIANA LAVORATORI
TURISMO COMMERCIO E SERVIZI
00198 – Roma – Via Nizza 128
Tel. 06.84242276 – fax 06.84242292
[email protected]
pec [email protected]
_________________________________________________________________________________________
FEDERAZIONI NAZIONALI LAVORATORI COMMERCIO TURISMO E SERVIZI
_____________________________________________________________________________________________________________________________________
Segreterie Nazionali
DOCUMENTO ASSEMBLEA NAZIONALE VIGILANZA PRIVATA
L’Assemblea nazionale dei Rappresentanti Sindacali e delle strutture territoriali di FILCAMS-FISASCATUILTuCS,
riunita in data 18 novembre 2020, prende negativamente atto dell’andamento del negoziato per
il rinnovo CCNL, in corso da oltre 52 mesi.
Tutti i tentativi operati dalle Organizzazioni Sindacali per addivenire ad un accordo teso a migliorare le
condizioni contrattuali di migliaia di lavoratori e lavoratrici impiegate in un settore strategico per la tutela
della sicurezza privata e pubblica si sono scontrati con la netta ritrosia delle Associazioni Datoriali, il cui
unico obiettivo è la conservazione e, persino, il peggioramento delle norme del rapporto di lavoro con la
negazione di qualunque riconoscimento salariale.
Tutto ciò in un momento drammatico per il Paese, nel quale servirebbe uno sforzo comune per garantire
equilibrio sociale per un corretto rapporto tra tutela della sicurezza e del lavoro, fondato sulla stabilità
occupazionale e la difesa del potere d’acquisto dei redditi da lavoro dipendente.
Durante questi mesi di emergenza sanitaria, la Vigilanza Privata è stata chiamata ad un impegno
straordinario per consentire ai cittadini ed alle imprese di affrontare la situazione: migliaia di lavoratori e
lavoratrici hanno operato continuativamente, oltre che nella normale attività loro propria, anche per
collaborare con Enti Pubblici ed Imprese private nella gestione delle procedure di sicurezza e regolare
l’accesso delle persone nei predetti luoghi.
Uno sforzo realizzato spesso in condizioni di precaria sicurezza del proprio lavoro e con inasprimento del
già gravoso impegno quotidiano, senza riconoscimento alcuno.
Le Associazioni Datoriali hanno sistematicamente osteggiato il rinnovo del CCNL fin dall’avvio delle
trattative e oggi invocano l’alibi della situazione emergenziale: un tentativo inaccettabile, offensivo nei
confronti dei lavoratori e delle lavoratrici, che si aggiunge alle pretese manifestate in precedenza di
introdurre ulteriore precarietà nel rapporto di lavoro e negare il riconoscimento della professionalità.
Una strategia perseguita da anni che ha portato il settore a ridursi ad una “giungla selvaggia”, nella quale
livelli di concorrenza imbarbariti, appalti al massimo ribasso, “pirateria contrattuale”, violazioni di norme
per l’esercizio dell’attività si scaricano sulla vita delle Guardie Particolari Giurate e degli Addetti alla
Sicurezza.
PER QUESTE RAGIONI, L’Assemblea Nazionale decide:
 la proclamazione dello stato di agitazione, con mandato alle Segreterie Nazionali di intraprendere
iniziative di mobilitazione, nonché azioni vertenziali sui temi unitariamente individuati;
 l’avvio di una campagna di informazione alla cittadinanza e di denuncia alle Istituzioni della
situazione del settore.

Allega:


pdf Vigilanza Privata - Documento unitario 18_11_20.pdf Dimensione: 791.50 KB; Letture: 0

Data invio: Oggi alle 17:27
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate