Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Rissa al centro commerciale: «Più tutele per le guardie»
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/8/2016 23:57
Da Piemonte
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 1058
Offline
CREMA (2 ottobre 2020) - La rissa dei giorni scorsi al centro commerciale Gran Rondò, due giovani originari dell’Est Europa che hanno dato in escandescenza, dopo essere stati richiamati dalla guardia privata del supermercato Ipercoop, in quanto erano entrati senza mascherina – uno addirittura è tornato in auto per poi presentarsi brandendo un cric – riporta al centro dell’attenzione la questione della sicurezza di chi si occupa della vigilanza privata. Sull’argomento interviene Berlino Tazza, presidente di Sistema impresa, a cui aderisce Federpol Italia (Federazione italiana istituti investigazioni, informazioni, sicurezza): «La tutela di imprese e lavoratori è necessaria – sottolinea Tazza – proprio perché di fronte a gravi situazioni di disordine si possa intervenire nella maniera corretta e più tempestiva evitando il rischio di gravi incidenti. Il nostro compito è quello di tutelare le aziende e gli utenti. Il modo migliore per farlo, fermo restando che l’attuale normativa risulta inadeguata allo scopo, è promuovere la formazione e la professionalizzazione degli addetti».

Il presidente di Federpol Italia Luciano Tommaso Ponzi evidenzia i rischi che corrono ogni giorno le guardie private: «Come tutti noi sono rimasto scosso quando ho visto le immagini di quanto accaduto all’Ipercoop Gran Rondò di Crema – commenta – situazioni che purtroppo accadono spesso ed è ormai evidente che episodi simili si stanno moltiplicando in tutta Italia. La crisi economica in atto ha contribuito all’incremento della violenza e del degrado. Il personale di sicurezza nei centri commerciali ha il compito di garantire l’ordine e il rispetto delle regole. L’addetto del supermercato dovrebbe rappresentare un supporto nel caso di un malessere improvviso del cliente e un deterrente se si verificano episodi di disordine. In realtà, sempre più spesso, questi operatori si trovano coinvolti all’interno di situazioni estremamente pericolose».

https://crema.laprovinciacr.it/news/cr ... utele-per-le-guardie.html

Data invio: 3/10 3:08
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate