Matricola 
Iscritto il: 13/6/2010 13:32
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 41
|
La definizione polizia per i vigili esiste da tempo, non certo da pochi anni. I vigili, nascono con i comuni, il loro nome era guardie di città e si occupavano di sicurezza e non certo di traffico, questo prima dell' unità d 'italia 1861...dalle guardie di città nasce la polizia di stato. Sai che mussulini negli anni 20, uni i vigili con le guardie di ps, poi polizia di stato. Questo successe a Roma, Napoli, Palermo, il loro nome era i metropolitani, potrai trovarlo in rete, l 'intento di mussolini era quello di farlo a livello nazionale, senza però riuscirci per la forte pressione contraria dei sindaci.... Immagina oggi. In tutto il mondo chi fa quello che fa la pl, che non è in meno della ps, anzi, si chiama polizia, vedasi in francia policia municipale, che sono quelli che hanno ucciso l attentatore a nizza, in spagna si chiama policia local, in svizzera, in belgio, in olanda, in germania, si chiama polizia, perchè sono state unite. Si potrebbe continuare a chiamare vigili, ma il discorso sono le competenze, pg, ps, polizia stradale, polizia tributaria ecc, che ti da lo stato e non il comune. Il nesso è questo. Poi avere competenze territoriali è giusto, anche quelle statali le hanno, anche se possono andare armati in tutta itali, ma anche un privato col porto d arma puo andare armato in italia, ma nonn è ps. La pl che si occupa di pg, su delega fa indagini anche fuori dai propri confini...Potrei stare qui a spiegare ore, che la pl é organo di polizia, come la ps o i cc. Anche la finanza è polizia ma si chiama guardia di finanza ed è ausiliaria di ps....
Data invio: 5/8/2017 8:26
|