Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 »


Vigili ‘in affitto’: da oggi la Polizia locale si paga
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/8/2016 23:57
Da Piemonte
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 1058
Offline
I comuni privatizzano la Polizia locale: a pagare alcuni servizi degli agenti saranno i cittadini. E’ Boffalora sopra Ticino il primo comune dell’Altomilanese ad aver adottato il provvedimento. Il sindaco: “E’ l’unico modo per pagare gli straordinari ai nostri vigili”

di Francesca Ceriani

BOFFALORA (MILANO) – Polizia locale trasformata in vigilanza privata: a pagare i servizi degli agenti saranno i cittadini. A fare da apripista, nei nostri dell’Altomilanese, è la piccola Boffalora sopra Ticino che, proprio nei giorni scorsi, ha approvato le modifiche al regolamento della Polizia locale, prevedendo la possibilità di privatizzare alcuni servizi dei vigili, mettendoli a carico dei residenti che li dovessero richiedere.

Il regolamento

“Previa autorizzazione dell’amministrazione comunale e conformemente alla vigente normativa per gli incarichi esterni – si legge nel nuovo articolo del regolamento – potranno essere svolti da parte degli agenti servizi anche presso privati richiedenti. I servizi verranno autorizzati, sentito il parere del comandante e, qualora non venga pregiudicata la funzionalità e l’efficienza del servizio reso nel comune”. In altre parole, i vigili verranno ‘prestati’ alle famiglie che ne faranno richiesta e le stesse provvederanno a pagare gli agenti sulla base di un tariffario deciso dalla giunta. La bizzarra iniziativa persegue lo scopo di provvedere agli straordinari della Polizia locale attingendo dalle tasche dei cittadini, dal momento che le pubbliche amministrazioni non hanno risorse sufficienti per provvedere in proprio.

I servizi

Ma quali servizi possono essere ‘affittati’? A Boffalora ancora non si sa, perché la maggioranza di centrodestra ha per ora deliberato soltanto questa sorta di privatizzazione, senza specificarne né i dettagli né i costi. Tanto che in aula, durante il consiglio comunale di lunedì 17 luglio, è scoppiata la bagarre. “In questo provvedimento – ha dichiarato Angelo Mongelli, capogruppo del centrosinistra – non vengono indicati in modo chiaro e dettagliato quali servizi potranno essere effettuati a pagamento e quali no. Sulla base di cosa votiamo? E’ una delibera zoppa; negli altri comuni, come Mortara per esempio, la delibera è stata approvata in consiglio comunale con tutti i servizi specificati e soggetti a pagamento”.

Parla il sindaco

Il sindaco leghista, Curzio Trezzani, ha replicato spiegando le ragioni della scelta: “Il fondo per gli straordinari è diminuito e, di conseguenza, ci sono difficoltà a erogare tutti i servizi richiesti, perché dobbiamo limitare le spese in base al bilancio del comune, tenendo conto della scarsità di risorse che lo Stato ci trasferisce. Inoltre, non abbiamo specificato i servizi perché, come previsto dalla legge nazionale, possono essere solo di tipo viabilistico e legati all’ordine pubblico”.

Cittadini tartassati

Polemiche politiche a parte, rimane da svolgere una riflessione, che riguarda le tasse già pagate dai cittadini proprio per avere i servizi di primaria importanza – tra cui, ovviamente, la sicurezza – dai loro governanti. E allora, perché la popolazione dovrebbe pagare due volte? Se Boffalora fa da apripista, ci si chiede quali altri comuni dell’Altomilanese seguiranno il suo esempio. Tuttavia rimane alto il rischio di costruire una società assai squilibrata, dove soltanto i ricchi potranno vivere tranquilli in virtù dei lori mezzi economici, i quali consentiranno alle famiglie facoltose di ‘comprare’ la propria incolumità e, di conseguenza, di proteggere i propri beni materiali. Detto in altro modo, di garantirsi quel senso di sicurezza che, nelle nazioni civili, dovrebbe essere assicurato a ogni cittadino.

I precedenti

Boffalora è il primo comune dell’Altomilanese ad aver scelto di privatizzare alcuni servizi della Polizia locale, ma si possono citare due precedenti importanti: i comuni di Mortara (15.000 abitanti in provincia di Pavia) e di Sesto San Giovanni (oltre 80.000 abitanti, alle porte di Milano). Se il provvedimento di Mortara risale al 2013, più recente è quello di Sesto, dove a giugno i cittadini, dopo 72 anni di governi di sinistra, hanno eletto il primo sindaco di centrodestra. In entrambi i casi, così come in tutti i comuni che hanno deciso di privatizzare alcune delle funzioni dei vigili, i servizi richiesti e autorizzati vengono espletati dal personale del comando di Polizia locale, fuori dal normale orario, con un minimo garantito di prestazione e con costi a carico del privato richiedente.

Sesto San Giovanni e Mortara

A Sesto le tipologie dei servizi richiesti sono i seguenti: scorta ai convogli eccezionali, disciplina della viabilità nei centri commerciali in particolari periodi dell’anno e in determinati giorni della settimana, assistenza per consentire riprese cinematografiche per strada e per consentire il posizionamento notturno di veicoli a uso speciale (come per esempio le autogrù). A Mortara il pagamento è previsto per servizi diretti a regolare il traffico in occasione di iniziative e manifestazioni e in tutti quei casi in cui viene richiesta la modifica alla viabilità ordinaria. In entrambi i comuni le tariffe che i cittadini sono tenuti a corrispondere vengono scelte in base alle decisioni della giunta, seguendo alcuni criteri specifici, tra cui i tipi di veicoli utilizzati e il grado rivestito dai vigili.

La scelta

Questa, quindi, la direzione presa da quei comuni che, per riuscire a ‘tirare a fine mese’ e pagare gli straordinari della Polizia locale, chiedono ancora sacrifici ai cittadini. Resta da capire se la popolazione apprezzerà la possibilità di ‘affittare’ un agente per i propri bisogni oppure se preferirà – come già molti fanno – rivolgersi a chi, la vigilanza privata, la fa come mestiere.

http://www.liberastampa.net/vigili-in ... rivatizza-polizia-locale/

Data invio: 1/8/2017 0:24
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigili ‘in affitto’: da oggi la Polizia locale si paga
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Da Parma
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Collaboratore
Messaggi : 967
Offline
Secondo me non passeranno molti anni prima che ci sia una trasformazione nel settore delle forze di polizia locali, infatti le GPG già oggi possono essere impiegate per la comminazione di sanzioni all'interno di luoghi pubblici, e rispetto agli appartenenti alle forze di polizia non statali, hanno molta più libertà nel porto delle armi.
La privatizzazione di questi servizi (multe e controllo del traffico, principalmente) che spesso già sono affidati a personale ausiliario e disarmato, porterebbe un enorme risparmio nelle casse delle regioni!

Data invio: 2/8/2017 20:41
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigili ‘in affitto’: da oggi la Polizia locale si paga
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2957
Offline
Beh...Non è l'arma che qualifica il lavoratore....Ma il decreto di G.p.g. da la possibilitá di portare l'arma e vista dopo aver ottenuto il pda del prefetto a tassa ridotta. Nonchè la qualifica di assunzione è ...Operaio generico (a basso costo). C'è sempre una notevole differenza tra le G.p.g. rispetto alle ff.oo e addirittura agli Ausiliari del traffico autorizzati in luogo pubblico al controllo del corretto uso dei parcheggi e altro.

Data invio: 2/8/2017 22:57
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigili ‘in affitto’: da oggi la Polizia locale si paga
Matricola
Iscritto il:
13/6/2010 13:32
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 41
Offline
la polizia locale non potrà mai essere privatizzata, poichè ha le stesse funzioni di ps e cc, anzi nei centri abitati le competenze sono anche superiori e il loro ruolo insostituibile .Si pensi che in italia rileva il 75 per cento del totale dei sinistri, nelle città medio grandi effettua più arresti di polizia e cc. Inoltre non da ultimo con i decreti sicurezza urbana da parte dello stato centrale la pl è diventata primaria nel campo sicurezza urbana... l arma la pl la porta senza licenza poichè ps, come polizia e carabinieri, e può portarla anche fuori servizio legge 65/86, a differenza delle gpg che la usano con il porto d armi per difesa personale, come qualsiasi privato ( sbagliato).Quello che dice (male),questo articolo è il fatto che per ogni evento, manifestazione ecc. si richiede la pl, distogliendola dai servizi primari, in questo modo si screma un pò la richiesta e i soldi li mettono i privati poichè manifestazioni e eventi di interesse privato.

Data invio: 3/8/2017 8:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigili ‘in affitto’: da oggi la Polizia locale si paga
Matricola
Iscritto il:
13/6/2010 13:32
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 41
Offline
Ricordando che la pl è polizia, e le cosi dette multe sono un ruolo marginale a quello che fa,ma che fanno parte del sistema repressivo amministrativo necessario per il rispetto di leggi e regolamenti non classificati reati, siano essi cds o altri regolamenti. Gli ausiliari, appartengono a ditte private che hanno in gestione parcheggi a pagamento e hanno come compito l'accertamento di chi paga o meno, ma sotto il controllo del comando e comandante pl,ma non hanno altre competenze. Anche perchè sarebbe impossibile privatizzare i controlli di polizia stradale di competenza nei centri abitati esclusivamente della pl, o i rilievi di sinistri o i reati attinenti a questa materia, quale occorre un altissima preparazione..

Data invio: 3/8/2017 9:16
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigili ‘in affitto’: da oggi la Polizia locale si paga
Matricola
Iscritto il:
13/6/2010 13:32
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 41
Offline
é più plausibile che la pl prima e poi venga unita alla ps, cosa ai quali i sindaci si sono sempre opposti con forza...ma ormai come in altri paesi europei quale belgio, svizzera, germania ecc. è già successo e che l' europa impone..

Data invio: 3/8/2017 9:22
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigili ‘in affitto’: da oggi la Polizia locale si paga
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Da Parma
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Collaboratore
Messaggi : 967
Offline
@lioni

1)"la polizia locale non potrà mai essere privatizzata"
- Beh, l'articolo ha già iniziato a smentire questa credenza
2)"poichè ha le stesse funzioni di ps e cc"
- Non esageriamo, spesso i compiti che svolge sono su DELEGA delle autorità o delle FF.OO
3) "la pl è diventata primaria nel campo sicurezza urbana"
Sarà anche così, ma "stranamente", in caso di reato o emergenza si chiamano comunque le FF.OO
4) "l arma la pl la porta senza licenza poichè ps, come polizia e carabinieri, e può portarla anche fuori servizio legge 65/86"
- Certo, peccato che la possa portare solo nel territorio (comunale o regionale) di appartenenza, e, come le GPG, solo in cal. 9 IMI
5) "a differenza delle GPG che la usano con il porto d armi per difesa personale, come qualsiasi privato"
- Intanto una GPG può portare l'arma dove e quando gli pare, su tutto il territorio nazionale
6) " (sbagliato)"
- Questo "sbagliato" non mi è chiaro...
7) "Ricordando che la pl è polizia"
- Locale, specifichiamolo
8)"é più plausibile che la pl prima e poi venga unita alla ps"
Pensa che ho conosciuto diversi appartenenti alle FF.OO, ed ho notato che non hanno una grande considerazione dei "colleghi" locali, quindi ..."aspetta e spera"!

Per me possono anche usare la parola "polizia", ma rimarranno sempre e solo "Vigili Urbani"...la Polizia è una sola, ed è quella di Stato!!

Data invio: 3/8/2017 17:56
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigili ‘in affitto’: da oggi la Polizia locale si paga
Matricola
Iscritto il:
13/6/2010 13:32
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 41
Offline
Peccato, che si parla senza conoscere molte volte. Faccio l ufficiale in un grosso comune, lavoro distaccato in procura perche mmi occuppo di pg, sai cos è?, a stretto contatto con i magistrati, occuppandimi di tutto a 360 gradi, poi usare vigili urbani, non mi sminuisce proprio, ma posso usare metronotte per le guardie giurate, o guardie di ps per la polizua, tutti questi nomi sono come si chiamavano prima questi operatori. Che quelli statali, abbiano poca considerazione nella locale, qualcuno ci sarà sicuramente, ma questo sicuramente non aminuisce quello che la pl fa quotidianamente nelle città per ka sicurezza, senza invidiare preparazione a quella statale o ai cc, peccato che si parli per luoghi cimuni, senza però sapere di cosa si parli, dicendo multe si pensa ai vigili, vero, ma bisognerebbe andare oltre. Sai che per fare il concorso nella locale, occore il diploma superiore, come requisito essenziale, a differenza di quelle statali. Posso ribadirti, che prima che sparisca la locale, organo di polizia più vicino alla gente e presente in tutti i comuni, spariscono altre polizie, vedasi la forestale. Anche il discorso arma, bisognerebbe sapere, che la pl essendo ps, usa il modello di arma che il comando fornisce, anche fuori servizio, nel tertitorio di appartenenza, a differenza di chi si occupa di pg, che può portarla anche fuori per motivo di servizio. Le guardie giurate hanno un porto d arma per difesa personale, come qualsiasi altro privato cittadino, cosa sbagliata per me, in quanto anche le guardie giurate divrebbero avere l arma anche senza licenza, come tutti gli operatori di polizia. Però occorre documentarsi e bon oarlare per sentito dire, oggi con internet si può fare, quindi leggi...

Data invio: 3/8/2017 19:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigili ‘in affitto’: da oggi la Polizia locale si paga
Matricola
Iscritto il:
13/6/2010 13:32
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 41
Offline
Inoltre io non devo aspettare e sperate,perché amo il mio lavoro, e non mi sento certo inferiore ad altri organi di polizia, anzi in molti campi sono gli altri che chiedono a noi, per es. sui falsi documentali, sulla polizia amministrativa, sul infotunistica, sul commercio, sull edilizia....ecc. ecc., potrei continuare...ti consiglio di entrare nel sito polizia locale, o nei siti di grossi comandi, vedi milano, torino, roma ecc ecc, e vedi cosa fanno i vigili ogni giorno 24 su 24...cose che sicuramente non potranno essere privatizzate, vanne certo...

Data invio: 3/8/2017 20:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigili ‘in affitto’: da oggi la Polizia locale si paga
Matricola
Iscritto il:
13/6/2010 13:32
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 41
Offline
Non mi sono mai permesso di parlare su altri organi prima di sapere, quel" i tuoi colleghi statali hanno poca considerazione" e perché tu magari hai poca considerazione, ma per come ho capito, senza sapere e senza essere dicumentato. Io non mi permetterei mai, di parlar male per esempio delle gg, perché rispetto il loro lavoro, utilissimo e importantissimo, inoltre ho tantissimi amici che fanno tale lavoro, purtroppo ancora con poca considerazione da parte dello stato...buonaserata

Data invio: 3/8/2017 20:39
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate