Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



La divisa.
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1948
Offline
Tra 2 giorni, inizia ufficialmente l'Estate ma i soliti problemi con la divisa sono già iniziati.
Da noi la divisa è una tuta operativa (una specie di mimetica) con pantaloni e camicia in cotone al 75% mentre l'altro 25% è in poliestere, capi confezionati in Albania.
Colore blu notte e materiale semirigido.
Corredano sempre la divisa, anfibi da urlo!
Ebbene, anzi male: è una vera tortura indossarli, soprattutto ora che fa caldo.
A metà giornata per il sudore, si forma una macchia dietro le spalle che appena asciuga, mostra un esteso alone, impresentabile.
A fine servizio, quando si rientra a casa è un vero sollievo togliersi gli anfibi, anch'essi puzzolenti per la qualità del materiale, quasi tutta plastica.
Eppure, senza esagerare si potevano benissimo usare delle polo leggere e dei scarponcini bassi.
A ciò si aggiunge che il vestiario viene dato a piccole dosi (quando c'è e ad avere fortuna con le taglie) soprattutto, le camice che si cambiano spesso per i motivi suddetti.
Immaginate un collega di piantone fuori a una banca con il gap..., oppure chi sta sul TV.
Altro che dermatite!

Data invio: 19/6/2017 17:24
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La divisa.
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Da Parma
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Collaboratore
Messaggi : 967
Offline
Di che ti meravigli?
-
Sindacato polizia: agenti senza divise estive
"Non ci sono capi a sufficienza per tutti gli agenti", rivela Consap


Raffaello Binelli - Mer, 13/05/2015 - 13:47
commenta
Problemi in vista per gli agenti di polizia. "Quest’estate non vestiremo l’uniforme". A lanciare l’allarme è la Confederazione sindacale autonoma di polizia (Consap): "Già da quest’anno - si legge in una nota- la polizia di Stato ha deciso di adottare le nuove divise per gli uffici operativi come le volanti e i reparti prevenzione crimine".


Ma in molte città d’Italia, spiega il sindacato, "i magazzini che dovrebbero rifornire i poliziotti con questa divisa nuova non hanno capi a sufficienza per tutti, e così le volanti che dipendono dai commissariati, ma anche buona parte dei poliziotti della stradale non hanno le nuove divise e non si sa ancora di preciso quando arriveranno".

"Sembra incredibile ma molti poliziotti sono già stati costretti a comprare di tasca loro parte dell’abbigliamento - scrive il segretario generale nazionale della Consap, Giorgio Innocenzi -, come t-shirt o pantalone o magari fare riadattare il pantalone invernale facendo togliere l’imbottitura, sempre a proprie spese. Altri poliziotti, invece, stanno continuando ad usare le vecchie divise estive dell’anno scorso, le cosiddette 'atlantiche', e così abbiamo volanti con divise diverse".

"Per questa ragione - conclude Innocenzi- abbiamo deciso di lanciare una sottoscrizione popolare affinché la gente possa versare sul nostro conto corrente dei fondi con i quali comprare le magliette da dare ai colleghe e alle colleghe, con un versamento sul cc bancario IT75G0200805181000300410812 Unicredit intestato a Consap segreteria nazionale, con la causale contributo acquisto divise polizia italiana".

L'auspicio, ovviamente, è che lo Stato provveda quanto prima possibile a fornire le divise agli uomini che, ogni giorno, operano per la nostra sicurezza.

Fonte: http://www.ilgiornale.it/news/cronach ... ivise-estive-1128008.html

-

La notizia risale a 2 anni fa, ma ancora oggi la distribuzione delle nuove divise non risulta omogenea...

Data invio: 19/6/2017 17:54
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate