Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Denunciare un collega
Maestro
Iscritto il:
22/2/2009 2:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 286
Offline
Ma è vero che se una GpG denuncia un suo collega perché è stato offeso e minacciato, il decreto lo rischia anche chi sporge denuncia ?

Mi spiego meglio :
se una GpG denuncia un suo collega e quando poi costui lo viene a sapere, fa una controdenuncia per diffamazione, la Questura a scopo preventivo ritira ad entrambi decreto è porto d'armi ?

Perché c'è un mio collega che vorrebbe farlo (almeno così dice) ma ha paura che si ripercuota contro perché così gli è stato detto.

Data invio: 10/11/2016 3:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Denunciare un collega
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1524
Offline
Non credo che sia questa la procedura adottata dalla Questura.
Comunque, prima d'arrivare a tale querela è bene avere prove e testimonianze schiaccianti sull'accaduto, in modo che l'altra parte non possa assolutamente controbattere la verità dei fatti!
Ovviamente, un consulto di un buon avvocato è indispensabile per avere rassicurazioni sull'esito di tale giudizio giuridico.

Data invio: 10/11/2016 20:56
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Denunciare un collega
Guru
Iscritto il:
2/7/2009 21:19
Da Provincia di Novara
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1706
Offline
Non mi risulta, e comunque se è sicuro del fatto suo io sinCeramente non vedo dove sia il problema...SE SI E' SICURI DEL FATTO PROPRIO SOTTOLINEO

Data invio: 22/12/2016 23:59
_________________
vivi come se dovessi morire domani,pensa[/
b] come se non dovessi morire mai
[b]by AVVY
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Denunciare un collega
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
25/4/2008 13:25
Da Nord(Napoli nel cuore!)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3228
Offline
Indubbiamente e' meglio che si hanno a disposizione prove e testimonianze certe.Caso ma non le si ha,la controparte potrebbe dire il contrario e l'autorita'giudiziaria in via cautelativa potrebbe ritirare ad entrambi i titoli.
Dal canto mio preferisco sempre parlare con i colleghi e caso mai chiarire i problemi:rendetevi conto che alle nostre spalle abbiamo mogli e figli.

Data invio: 18/1 16:45
_________________
Tutti sappiano che cio' che ho in animo non e' capriccio
di persona, non e' libidine di Governo, non e' passione ignobile, ma e' soltanto
amore sconfinato e possente per la PATRIA...
B.Mussolini.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Denunciare un collega
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1524
Offline
Citazione:

lumax73 ha scritto:
___Dal canto mio preferisco sempre parlare con i colleghi e caso mai chiarire i problemi: rendetevi conto che alle nostre spalle abbiamo mogli e figli.___


Infatti, nei casi normali si "deve" cercare in tutti i modi possibili di chiarire i problemi sorti da incomprensioni o altro, ricordando che eventuali diffide/denunce possono arrecare una serie infinita di danni non solo al collega ma a tutta la sua famiglia.
Questa dovrebbe essere la premessa!
Poi, ovviamente ci sono casi e casi, dove non è possibile nessun chiarimento dalla controparte e si agisce di conseguenza per non essere la vittima designata.
C'è un limite a tutto.
Come si dice a Napoli: cà nisciun è fess!

Data invio: 18/1 19:59
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate