Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Esenzione dal lavoro notturno per disturbi del sonno
Maestro
Iscritto il:
22/2/2009 2:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 286
Offline
Si potrebbe fare la suddetta richiesta se certificati medici alla mano, si dimostra di avere disturbi del sonno ed insonnia, dovuto ai turni notturni ?

Si potrebbe poi rischiare il porto d'arma e di conseguenza il posto di lavoro, perchè forse sarebbe considerata una malattia psicologica ?

Data invio: 16/4/2015 7:21
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Esenzione dal lavoro notturno per disturbi del sonno
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1524
Offline
Ognuno, può presentare vari certificati medici che attestano problematiche inerenti l'attività notturna continuativa.
Poi spetta all'azienda (se è possibile) collocare il lavoratore in turni mattina /pomeriggio. In genere vengono accolte patologie molto più gravi. Tentare non nuoce, in particolare occorre dimostrare (ovviamente, con cure in atto) che tali disturbi nascono dopo diversi anni di turnazione notturna. Non siamo mica dei cyborg.

Data invio: 16/4/2015 12:05
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Esenzione dal lavoro notturno per disturbi del sonno
Maestro
Iscritto il:
22/2/2009 2:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 286
Offline
Infatti, per un problema del genere credo proprio venga rifiutata la richiesta.

Data invio: 17/4/2015 10:20
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Esenzione dal lavoro notturno per disturbi del sonno
Maestro
Iscritto il:
22/2/2009 2:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 286
Offline
Quindi, nessuno di voi ha fatto richiesta per l'esenzione dal lavoro notturno ?
Se si, per quale motivo ?

Data invio: 9/10/2016 6:40
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Esenzione dal lavoro notturno per disturbi del sonno
Matricola
Iscritto il:
1/11/2016 1:00
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 6
Offline
Io conosco colleghi ai quali è stata accettata l'esenzione dal turno notturno. Alcuni di loro ne soffrono veramente, alcuni invece, lo sapete già.

Personalmente, quando ho iniziato a fare questo lavoro, finivo alle 08.00 la mattina e mi svegliavo anche alle 16.00. Con il passare del tempo, facendo turni da otto max dieci ore, ora vado a dormire alle 06.45 e mi sveglio alle 11.00/11.30 e quando posso mi faccio il riposino pomeridiano. Comunque devo ammettere che pur svegliandomi così presto non ne risento molto. Finché dura così bene, altrimenti, un domani ricorrerò anche io alle cure mediche. Intanto mi godo di piu' la famiglia.

Data invio: 5/11/2016 18:00
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Esenzione dal lavoro notturno per disturbi del sonno
Maestro
Iscritto il:
22/2/2009 2:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 286
Offline
È stata accettata l'esenzione per quale motivo ?
Disturbo del sonno ?

Data invio: 10/11/2016 3:02
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate