Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



obbligo di adesione ai corsi di formazione aziendale
Matricola
Iscritto il:
30/11/2008 19:47
Da verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 20
Offline
che obbligo abbiamo noi gpg di effettuare i corsi di formazione che fa l azienda?
per esempio se mi dicono che domani devo fare il corso antincendio o il corso di primo soccorso io sono obbligato a farlo?

Data invio: 3/2/2015 23:03
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: obbligo di adesione ai corsi di formazione aziendale
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21387
Offline
Bella domanda !
Che problema c'è a fare il corso ?
È retribuito !

Data invio: 6/2/2015 19:36
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: obbligo di adesione ai corsi di formazione aziendale
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1524
Offline
Il datore di lavoro, in aziende che superano le 5 unità, secondo la normativa sulla sicurezza sul lavoro (18 e 43 del D.Lgs. 81/08) deve designare i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza.
La nomina dell'addetto antincendio avviene attraverso una comunicazione ufficiale al destinatario (art. 6 del D.M. 10/03/98).
Una volta nominato l’addetto antincendio dovrà per legge seguire un corso che si differenzia in base al livello di rischio assegnato all’azienda.
Il costo del corso di formazione è a carico del datore di lavoro e nel caso di corso antincendio per rischio alto la frequenza è obbligatoria.
Il lavoratore designato al ruolo di addetto antincendio non può, se non per giustificati motivi, rifiutare il ruolo assegnatogli.

Data invio: 7/2/2015 8:49
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: obbligo di adesione ai corsi di formazione aziendale
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 6164
Offline
Non sei obbligato a frequentare il corso antincendio o di primo soccorso...Se non te la senti in accordo con l'azienda puoi esprimere le tue ragioni e chiedere di designare qualcun'altro che se la senta e abbia determinazione di farlo e di imparare...Cosa diversa è per i corsi di formazione rivolti a tutto il personale.In questo caso si è tenuti a partecipare,non si scappa...

Data invio: 7/2/2015 17:30
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: obbligo di adesione ai corsi di formazione aziendale
Matricola
Iscritto il:
11/5/2015 0:44
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
ciao a tutti, scusate se riesumo questo post, mi sapreste indicare la legge che indica che questi corsi sono a carico del datore di lavoro e che devono essere messi come giorno di lavoro? dato che per il corso antincendio mi sono stati scalati dallo stipendio i soldi.

Data invio: 28/7/2016 1:31
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: obbligo di adesione ai corsi di formazione aziendale
Guru
Iscritto il:
2/7/2009 21:19
Da Provincia di Novara
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1706
Offline
...dunque,
l'obbligo da parte dei datori di lavoro di formare i lavoratori è riportato nel Comma 1 Art. 37 del D.Lgs. n.81/2008.
Quando la formazione deve essere impartita è sancito invece nel Comma 4 stesso Art. 37 stesso D.Lgs. n.81/2008.
Con lo stesso Art. 37 dello stesso D.Lgs. n.81/2008 il legislatore ha inoltre stabilito che la formazione dei lavoratori DEVE AVVENIRE DURANTE L'ORARIO DI LAVORO e che NON PUÒ COMPORTARE ONERI ECONOMICI NE SPESE A CARICO DEI LAVORATORI.

Data invio: 28/7/2016 11:57
_________________
vivi come se dovessi morire domani,pensa[/
b] come se non dovessi morire mai
[b]by AVVY
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: obbligo di adesione ai corsi di formazione aziendale
Matricola
Iscritto il:
8/2/2014 17:22
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
io penso che oltre ad essere obbligatori un dipendente dovrebbe essere pur contento di poter frequentare questi corsi che sono pagati dall azienda..

Data invio: 29/12/2016 22:04
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: obbligo di adesione ai corsi di formazione aziendale
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4818
Offline
Secondo me tutti i corsi sono importanti, e dovrebbe essere obligatorio per il dipendente di farli. Poi come dice il grande Leone, quel giorno sei retribuito, quindi che problema c'è? Un giorno meno in pattuglia, lontano dalla radio...

Data invio: 30/12/2016 6:25
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate