Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



La protesta delle guardie giurate per il rinnovo del contratto
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21406
Offline
La protesta delle guardie giurate per il rinnovo del contratto

Riceviamo e pubblichiamo:
Passati più di 30 mesi dalla scadenza del Contratto della Vigilanza Privata, con una perdita di potere d’acquisto calcolata, in media, in quasi 3 mila euro, lavoratori e lavoratrici sono ancora in attesa del rinnovo del Contratto Nazionale.

Si tratta di lavoratori (in provincia sono circa un migliaio) che, pur operanti nel settore privato, garantiscono, con paghe molto ingenerose, un servizio socialmente utile rischiando anche la vita per difendere le case, i risparmi, la tranquillità dei cittadini.

Per chiedere il rinnovo del Contratto, che garantisca almeno il recupero del costo della vita cresciuto a dismisura nell’ultimo triennio, la Filcams CGIL ha indetto la mobilitazione della categoria organizzando presidi in tutte le piazze d’Italia, incontri con le Istituzioni, stato d’agitazione nelle singole aziende, fino al raggiungimento dell’obiettivo.
A Rimini il presidio avrà luogo tutti i mercoledì nei pressi del mercato di piazza Cavour.

http://www.altarimini.it/News39121-la ... rinnovo-del-contratto.php

Data invio: 9/8/2011 18:14
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La protesta delle guardie giurate per il rinnovo del contratto
Maestro
Iscritto il:
2/3/2011 12:26
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 475
Offline
a roma tutto tace credo che stiano in ferie, di presidi neanche un gazebo....

Data invio: 11/8/2011 12:15
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La protesta delle guardie giurate per il rinnovo del contratto
Esperto
Iscritto il:
1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 664
Offline
Vigilanza privata: lavoratori senza contratto da tre anni

Per i lavoratori della vigilanza privata la situazione è drammatica e in Alto Adige coinvolge tra i duecento e i trecento agenti. “La trattativa sul rinnovo contrattuale – spiega Maurizio Surian, segretario generale della Filcams/Lhfd - si trova ad un punto fermo. Le parti datoriali sono divise tra di loro su questioni importanti come orario e retribuzioni, rischiando la spaccatura del tavolo negoziale. A questo punto è prioritario trovare un accordo perché i lavoratori di questo settore, non avendo neanche l’indennità di vacanza contrattuale, non vedono aumenti retributivi da tre anni e in questo lasso di tempo è come se avessero perso dal proprio salario circa 3.000 euro”.

Ora il sindacato chiede l’attenzione di istituzioni e prefetture perché quello che succede alle guardie giurate si intreccia strettamente con le politiche per la sicurezza: “Il 25 luglio scorso si sono tenute due manifestazioni nazionali contro il mancato rinnovo del contratto nazionale (scaduto da 30 mesi)- prosegue Suriana - a Milano, dove abbiamo partecipato con una delegazione altoatesina, e a Roma. Iniziative per portare all’attenzione delle autorità competenti la drammatica situazione del mancato rinnovo, ma anche per i problemi legati al rispetto del decreto emanato dal ministro Maroni il 1 dicembre 2010 sulla sicurezza nelle sedi delle istituzioni pubbliche. Tale decreto ha iniziato a mettere ordine nella materia degli appalti, stabilendo che alcuni luoghi come i tribunali sono di esclusiva competenza della vigilanza privata, mentre tuttora, per risparmiare, si affida alla vigilanza a servizi di portierato.

Essendo proprio le prefetture ad emanare i regolamenti delle guardie giurate, ad esempio in merito a modalità del trasporto valori, di armi ec., si chiede un intervento concreto, al fine di riportare il settore nei binari della normalità. Non dimentichiamo che si tratta di operatori che si trovano quotidianamente esposti ad alti rischi, con orari di lavoro che spesso si prolungano dopo le sette ore stabilite dal contratto e per i quali la sicurezza dovrebbe essere un punto cardine di questo settore”

http://www.cgil-agb.it/_Bottom.aspx?p ... &tabid;=1102&CMS;_IDN=30337

Data invio: 14/8/2011 0:01
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate