|
Ottima manifestazione Filcams Cgil Vigilanza, Roma 25-07-11 |
|
---|---|---|
Esperto
![]() ![]() Iscritto il:
1/8/2007 0:42 Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 664
![]() |
Nonostante l'ncendio alla stazione Tiburtina di Roma che ha bloccato molti treni dalle regioni del sud e impedito a molti colleghi di arrivare, nonostante le ferie estive, nonostante ci fosse solo la filcams cgil, più di 200 colleghi hanno manifestato a Roma davanti la prefettura per dire BASTA!!! a questa situazione indegna e BASTA alle proposte datoriali irricevibili!!!
Una delegazione poi è stata ricevuta dal viceprefetto che si è impegnato a convocare per settembre le parti per provare a sanare una situazione divenuta ormai insostenibile. Sul gruppo FB per"COMITATO NAZIONALE" a "DIFESA" dei "50.000 Lavoratori della "VIGILANZA" e in molti altri sono postate le foto ed i video. http://www.youtube.com/watch?v=tcBurkn7emk
Data invio: 26/7/2011 23:48
|
|
![]() ![]() |
|
Re: Ottima manifestazione Filcams Cgil Vigilanza, Roma 25-07-11 |
|
---|---|---|
Esperto
![]() ![]() Iscritto il:
1/8/2007 0:42 Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 664
![]() |
Vigilanza privata:
Filcams Cgil, situazione drammatica intervengano anche Prefetture ultimo aggiornamento: 25 luglio, ore 18:12 Bigazzi, quello che succede ai vigilantes si intreccia con le politiche per la sicurezza. Roma, 25 lug. (Labitalia) - "Quella della vigilanza privata è una situazione drammatica: i 40.000 lavoratori del settore non vedono un aumento in busta paga da quasi tre anni e in questo lasso di tempo è come se avessero perso dal proprio salario circa 3.000 euro. Ora chiediamo anche l'attenzione delle istituzioni e delle Prefetture in particolare, perché quello che succede ai vigilantes si intreccia strettamente con le politiche per la sicurezza". Così Sabina Bigazzi, della Filcams Cgil nazionale, responsabile proprio del settore della vigilanza privata, fa il punto con LABITALIA sulla vertenza che interessa le guardie giurate. Proprio oggi, a Roma e Milano, sono arrivati da tutta Italia i delegati Filcams Cgil della vigilanza privata, per partecipare a due presidi di protesta contro il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, scaduto da più di 30 mesi (31 dicembre 2008). "Abbiamo avuto incontri con le Prefetture sia a Roma che a Milano -aggiunge Bigazzi- in cui abbiamo rappresentato la situazione drammatica dei vigilantes non tanto e non solo per il mancato rinnovo del contratto, quanto perché ci sono grossi problemi legati al rispetto del decreto emanato dal ministro Maroni il 31 dicembre 2010 sulla sicurezza nelle sedi delle istituzioni pubbliche". "Il decreto ha iniziato a mettere ordine nella materia degli appalti, stabilendo che alcuni luoghi come i Tribunali vadano vigilati dalla sorveglianza privata, mentre tuttora, per risparmiare -denuncia la sindacalista- si fanno appalti e si affida la vigilanza a servizi di portierato". Le Prefetture, insiste Bigazzi sono coinvolte anche perché "sono proprio le Prefetture a emanare i regolamenti delle guardie giurate, ossia le modalità del trasporto valori, sulle armi e così via". La vertenza si trova comunque a un punto fermo, anche dal punto di vista negoziale. "Poiché le parti datoriali (Federsicurezza, Assiv, Imprese cooperative ndr) sono divise tra loro su questione come orario e retribuzioni, rischiamo la spaccatura del contratto nazionale in due contratti: uno con Assiv e uno con Federsicurezza". La richiesta economica avanzata dalla Filcams è di 145 euro lordi di aumento al 4° livello. "E a questo punto -conclude Bigazzi- è importante trovare un accordo perché i vigilantes non avendo più neanche l'indennità di vacanza, non vedono un aumento da quasi tre anni". http://www.adnkronos.com/IGN/Lavoro/S ... fetture_312280951396.html
Data invio: 26/7/2011 23:51
|
|
![]() ![]() |
|
Re: Ottima manifestazione Filcams Cgil Vigilanza, Roma 25-07-11 |
|
---|---|---|
Esperto
![]() ![]() Iscritto il:
18/11/2010 18:16 Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 801
![]() |
GIUSTO CINESE!!!
Data invio: 28/7/2011 11:33
|
|
![]() ![]() |