Sono da sempre convinto che l'Ordine Mondiale è la massoneria. Riconducibile a molteplici Corpi, frammentata in innumerevoli tasselli, diversificata da una miriade di elementi, alla base pure antagonisti e contrapposti, a volte anche illegali (P2)... ma parte unica di un sistema piramidale che porta a pochi capisaldi che, infine, indecifrabilmente convergono in un unico vertice.
E' noto che la massoneria si serve di simboli spesso praticati e presenti e voluti anche a nostra insaputa nell'attualità che tutti i giorni ci "passa sotto il naso".
Per esempio una delle sigle di Striscia La Notizia, col Gabibbo è stata "tradotta" e il testo indubbiamente cela ripetute frasi riconducibili all'attività massonica.
I dollari trasudano di eufemismi di loggia. Così via.
Orbene, uno dei simboli massonici più antichi e ancora praticati è la raffigurazione di due mani che si stringono, in segno di "fratellanza".
Molti ordini massonici usano questo disegno nei rispettivi loghi. Tra i tantissimi ecco due esempi:


Vengo al dunque.
Durante o sciopero di venerdì 8 ottobre u.s. si sono presentati dei dipendenti con bandiere della CGIL-FILCAMS. Sicuramente ignari.
Guardate un poco l'immagine (oltre tutto, l'unica tridimensionale) nella bandiera:
Notato niente???Ora provate a cercare in Web quella bandiere tra i loghi e bandiere CGIL e vedrete che - anche se cambia poco la questione - non troverete un bel niente! (almeno io c'ho provato con detto risultato).
Molti spiegherranno che il simbolo vuole dire questo e quest'altro, ma l'allegoria ha in primis una rilevanza allusiva arcinota che un sindacato non dovrebbe confondere o scambiare, dando per scontato a cosa è inequivocabilmente inteso.
Un sospetto che alimenta convinzioni che puntano il dito su lobby potenti e antiche che governano all'insaputa tutto l'ambaradam: comptresa la nostra - fino ad ora - disfatta.