Guru 
Iscritto il: 21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip
Messaggi : 4497
|
Cari colleghi e colleghe, è venuto il momento di agire veramente.
A seguito delle deliranti imposizioni messe in atto da i nostri datori, propongo di unificare gli sforzi e di collaborare informando in toto l’opinione pubblica.
Mettetevi alla tastiera del vostro PC e con “copia/incolla” indirizzate urgentemente
(deve essere pubblicata entro domani per i turni di notte o entro dopodomani per i giornalieri)
la sottoscritta “lettera di protesta” alle redazioni nazionali e locali di molteplici giornali, quotidiani, telegiornali, TV satiriche e chi più ne ha più ne metta … Cercate in Web le e-mail nei siti dedicati.
Non preoccupatevi di inviare la lettera ripetitivamente dove è già stata inoltrata magari da altro collega: intasiamo i siti con l’informazione!!!
Se volete chiedete di non pubblicare il nome (che poi non lo faranno comunque perché è questione generale e non personale). Oppure, pubblicate un nickname.
Fatto ciò, se potete e volete, postate in questa discussione le testate dove avete indirizzato lo scritto. Gradito.
È importante partecipare per dare vita a quanto fino ad adesso discusso!
Ecco il testo:
«Gentile cronista, prego pubblicare nella pagina del giornale ritenuta più idonea il presente articolo informativo e di protesta, dove le Guardie Giurate segnalano la proclamazione di uno sciopero nazionale denunciandone i motivi.
Vigilanza privata. Il giorno 08 ottobre 2010 è indetto uno sciopero nazionale di categoria organizzato da CGIL (FILCAMS) – CISL (FISASCAT) - UIL (UILTUCS), perché a venti mesi dalla scadenza del contratto della Vigilanza Privata la situazione del negoziato per il suo rinnovo non vede ancora nessun segnale positivo. Alla manifestazione aderiranno anche altre delegazioni sindacali anche autonome.
Infatti, i temi centrali della piattaforma inflessibilmente voluta dalle rappresentanze aziendali quali il colosso FederSicurezza, sono giustificatamente ritenuti inaccettabili dal CGIL, CISL e UIL perché addirittura non si limitano a riproporre la forma contrattuale scaduta, ne rivalutano in modo scadente una riveduta del contratto e neppure sono le rappresentanze a pretendere regole di migliore favore intransigenti, ma nientemeno i primi esigono una retrocessione delle forme attuali di contrattazione, come per esempio la volontà di abolire il pagamento delle prime due giornate di malattia; la flessibilità del mansionario; l’abolizione di alcuni Livelli lavorativi; la riduzione del riposo giornaliero; e molto altro ancora invalidante per i lavoratori tanto da costringere i rappresentanti di categoria a rivolgersi all’Ente del lavoro per un intervento di chiarimento.
Quindi, è segnalato che la notte tra il 7 e l’8 ottobre e tutta la giornata dell’8 ottobre c.m., i turni di Vigilanza privata in tutto il territorio nazionale non saranno garantiti. La protesta prenderà forma in presidi locali, diretti dalle rappresentanze durante la mattina dell’8 ottobre davanti le rispettive Prefetture di Provincia.
Grazie per l’attenzione.
Cordiali saluti.»
Firma o nickname
Data invio: 6/10/2010 20:41
|