Vigilanza privata, anche l’Assoalbergatori scettica: “Impossibile convincere tutti. 300 euro non sono pochi”
Di Massimo Falcioni
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo Confcommercio e Confesercenti, anche l’Assoalbergatori si mostra perplessa di fronte alla proposta della vigilanza privata per contrastare l’abusivismo commerciale.
“Solo il 35% degli hotel ha anche lo stabilimento balneare – dice il presidente Gaetano De Panicis – per quale motivo dovrebbero essere interessati al progetto? Come associazione posso essere d’accordo, ma poi si tratta di convincere ciascun privato ed è difficile. Ognuno va per conto suo”.
De Panicis, assente alla riunione con l’amministrazione, aspetta di ricevere lo specchietto con tutti gli approfondimenti del caso. “Comunicazioni ufficiali ancora non le abbiamo ricevute – prosegue – certo è che 300 euro ad albergatore non sono pochi. In linea di massima apprezzo la proposta dell’amministrazione, ma dubito che tutti finanzieranno l’operazione”.
Va poi affrontato il discorso del ruolo che rivestirebbero le guardie giurate in spiaggia: “Se becchi un abusivo in flagranza non puoi intervenire – osserva il presidente – puoi limitarti a segnalarli alle forze dell’ordine. Senza dimenticare che non ci sarebbe un vigilante per ogni chalet. L’irregolarità va vista quando accade, non 5 minuti dopo. A questo punto la sorveglianza privata me la pago da solo e sono certo che controlla il mio spazio per tutto il tempo”.
https://m.lanuovariviera.it/category/p ... -300-euro-non-sono-pochi/
Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=2&topic_id=24338&post_id=194475