Guru 
Iscritto il: 18/1/2007 20:44
Da Rimini
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2523
|
POZZUOLI: CENTRACCHIO(SECURPOL SUD) "INVOCARE LA PENA DI MORTE E' TROPPO POCO"
Cari Amici (mi rivolgo a tutte le Guardie Giurate che mi leggono), come ho promesso nei giorni passati che mi dedicherò, con tutte le mie forze, affinchè la figura della Guardia Giurata raggiunga quel giusto livello professionale tale da portargli la giusta dignità, sia di uomo che di operatore della sicurezza attiva nel sociale. Ieri, si sono celebrate le esequie di Giuseppe Minopoli e quello che mi ha sconvolto di più, al di là della perdita di un amico, di un grande lavoratore, di una persona onesta, è il fatto della rassegnazione della gente, la quale pur con rabbia, piegano le spalle asserendo, purtroppo, "è colpa della droga". La rabbia maggiore è arrivata nel momento della predica fatta in chiesa, dove si invocava il perdono e la preghiera a favore degli esecutori del gesto bestiale fatto ai danni del caro Giuseppe. Secondo me, il ruolo della chiesa nei confronti delle barbarie e delle cattiverie è troppo blando e remissivo, mi sono ritornate in mente le parole dette qualche mese fa, quando il Papa e' andata in una cittadina americana ed ha invitato tutti a pregare per i preti pedofili. Per certi soggetti, invocare la pena di morte sarebbe troppo poco (è ovvio che tale pensiero è mio personale).
La predica fatta non ha sfiorato minimamente la figura eroica del caro Giuseppe che ha dato la sua vita per quel senso civico e di dovere morale che lo contraddistingue da quei rifiuti umani, per i quali, la chiesa ci invitava a pregare. Non voglio andare oltre, e perciò mi limito soltanto a rinnovare un grosso abbraccio con il cuore, unitamente a coloro che la pensano come il giovane Giuseppe, a Lui e tutta la sua famiglia.
Non permetterò che, anche quest'ultimo sacrificio umano vada nel dimenticatoio, come tante centinaia di vittime cadute per mani della feccia umana. Va ricordato il povero Gennaro Cortumaccio, Guardia Giurata dell'Europol di Napoli, il quale veniva ferito durante una rapina e dopo diversi giorni di agonia, è morto. Lui è morto, nessuno si è preoccupato di esaltare la figura, nonchè il sacrificio di un'altra vittima del dovere solo, forse perchè era una Guardia Giurata, solo come riflessione vi ricordo che l'eroico ispettore di Polizia che intervenne uccidendo il rapinatore, è stato promosso a gradi superiori, quello che pensavo del suo intervento, l'ho già scritto precedentemente in un'altro comunicato. Io penso che non vi sia più tempo di poter pensare che, altri, possano attivarsi di propria iniziativa a favore della categoria delle Guardie Particolari Giurate, facendo si che Governi occupati a fronteggiare scandali creati ad hoc affinchè si possano creare emergenze, dove piazzare e sistemare caterve di personaggi di comodo, con il potere dei maghi Zurlì, con la bacchetta magica che possano risolvere disastri che non avranno mai fine (altrimenti si perderebbero le giustificazioni dei fiumi di soldi spariti nel nulla). Perciò a pieni polmoni, invoco tutte le Guardie Giurate e tutti quegli imprenditori della sicurezza che la pensano come me, di incontrarci e mettere insieme le giuste idee da poterle portare a chi di dovere, affinchè capiscano la reale situazione nella quale viviamo. Punto primo, ribadisco il rispetto di tutte le istituzioni che devono avere l'impegno morale e civile nell'insegnare ai loro adepti a rispettare il ruolo rivestito dagli uomini con la qualifica di GPG, e anche delle aziende (quanto non sono addette alla copertura di attività subdole). Punto secondo, creare un feeling giusto e costruttivo tra le forze dell'ordine e tutti gli Istituti di Vigilanza sul territorio nazionale, tale fatto è di importanza vitale, in quanto da solo darebbe già una giusta elevazione morale a tutte quelle Guardie Giurate che svolgono il proprio servizio di prevenzioni dei reati. Basterebbe organizzare un rapporto giornaliero che dovrebbe essere redatto ogni mattina, dal centro operativo di ogni istituto, di quanto accaduto durante la notte e consegnato, sistematicamente, ai comandi di competenza territoriale, Carabinieri, P.S., Guardia di Finanza. Avere quella possibilità di interloquire, con massima collaborazione, con i centri operativi delle forze dell'ordine nei tempi reali, e non nella speranza sempre di trovare l'operatore amico e coscienzioso che vi dia una risposta immediata. Certo alla base di tutto è importante che le guardie vengano coscienziosamente selezionate e doverosamente assunte in base a tutti i requisiti necessari a svolgere il servizio preposto ( senza tener conto delle raccomandazioni di turno). Allertare il Ministero del'Interno affinchè crei delle apposite Commissioni di Controllo sulle varie sezioni di Polizia Amministrativa, le quali dovrebbero uniformarsi dalla Sicilia alle Alpi, rispettando tutti in forza di tutte le norme e regole in essere. Purtroppo, sovente capita che vere organizzazioni disoneste riescono ad avere privilegi e vantaggi a scapito di organizzazioni serie e corrette (rilascio e rinnovo decreti nelle 24 ore a fronte di sei/sette mesi o addirittura di un anno; rilasci di decine di decreti con relativi porto d'armi dati senza la relativa assunzione come di norma; assenza di controlli a pseudo-organizzazioni di trasporto valori sprovvisti di decreti, porto di pistola, autorizzazione ai sensi dell' Art. 134 T.U.L.P.S.; protezione a pseudo-organizzazioni di vigilanza trincerate dietro sigle come "Interporto", "consorzi", "associazioni" che assumono alle proprie dipendenze Guardie Giurate per la tutela dei propri beni e poi vengono messi a svolgere attivita' di vigilanza per conto terzi; protezioni a cooperative dedite alle truffe, ai danni per primo ai propri clienti, allo Stato, ai propri soci, nonchè a tutti i concorrenti onesti che devono lottare contro l'utilizzo di tariffe di fame che alla fine arrecano danno a tutti gli addetti ai servizi, in quanto per poter sopravvivere bisogna delinquere, obbligando le guardie a turni infernali e retribuzione non regolare). E' ovvio che tutto quanto sopra riportato e' stato a iosa denunciato presso le Questure e Prefetture di competenza, ma l'esito sortito è quello di rendersi la vita invivibile. Mi fermo qui, altrimenti rischierei di annoiarvi correndo il rischio di perdere l'obiettivo principale, cioè quello di reclamare un diritto sancito dalla Costituzione e di ogni diritto umano, il rispetto, la dignità, la morale dettata dal tipo di attività che una GPG svolge.
Porgo distinti saluti affettuosamente a tutti e Vi rinvio alla prossima.
SECURPOL SUD SRL
Amm.Delegato
MAURO CENTRACCHIO
questa email è stata ricevuta e pubblicata dalla s.n.g.g. nazionale
Data invio: 11/9/2008 18:33
|