Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



“Ripulito” un capannone Danno da trentamila euro
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6250
Offline
Nonantola. I malviventi hanno preso di mira una ditta di serramenti di via Galilei Divelto il cancello, spariti autocarro e tutta l’attrezzatura. Indagano i carabinieri
furti criminalità capannoni serramenti carabinieri



NONANTOLA. Un cancello di sei metri divelto e un furgone carico di attrezzatura sparito, per un danno che si aggira intorno ai trentamila euro. È accaduto nella notte tra il 25 e il 26 dicembre nel capannone della ditta Sighinolfi Antica Fraberia, specializzata in serramenti in ferro e acciaio, in via Galilei a Nonantola.
I ladri hanno agito indisturbati e hanno fatto perdere le loro tracce; ad avvisare i proprietari, i due fratelli Sighinolfi, sono stati i carabinieri che a loro volta avevano ricevuto la segnalazione da alcune guardie giurate che, passando in zona, si erano avvedute del cancello divelto e gettato in mezzo alla strada.
«Non appena i carabinieri ci hanno chiamato, ci siamo precipitati sul posto - spiega Nicola Sighinolfi, uno dei due soci della ditta- abbiamo recuperato il cancello e, insieme ai dipendenti, ieri lo abbiamo sistemato e rimontato. Abbiamo invece fatto l’inventario di ciò che mancava, i ladri si sono portati via l’autocarro pieno di attrezzatura e il danno è veramente ingente. Ci siamo fatti un’idea di come possono avere agito. Probabilmente sono riusciti a entrare da una porta posteriore di sicurezza dove c’è un accesso pedonale. Una volta all’interno del capannone, hanno utilizzato un furgoncino per fare leva sul cancello anteriore, hanno spinto sull’acceleratore fino a che non hanno divelto il cancello stesso. Quindi, hanno potuto aprire il portone e scappare a bordo dell’autocarro pieno di attrezzatura. I vicini non hanno sentito nulla, evidentemente sono dei professionisti».
I carabinieri stanno indagando per cercare di risalire ai responsabili, dopo avere raccolto sul posto tutti gli elementi utili alle indagini.
Non è la prima volta che i ladri prendono di mira l’azienda nonantolana.
«Alcuni anni fa i ladri erano già entrati forzando la porta d’ingresso - continua Nicola Sighinolfi - ma a quell’epoca avevano preso di mira soltanto gli uffici, portando via computer e quant’altro hanno trovato. Stavolta invece negli uffici non sono nemmeno entrati e si sono concentrati sull’autocarro e sull’attrezzatura. Dopo quest’ultimo episodio, siamo fermamente intenzionati ad installare un sistema di allarme sperando che almeno serva da deterrente».(cl.be
http://gazzettadimodena.gelocal.it/cr ... trentamila-euro-1.8368117

Data invio: 28/12/2013 12:59
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate