|
Re: Offerta di lavoro Guardia Particolare Giurata - New York State |
|
---|---|---|
Esperto
![]() ![]() Iscritto il:
2/12/2007 1:56 Da Texas
Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 1492
![]() |
Oh eccomi qui ... prima stavo con il cellulare e per quanto il galaxy note abbia lo schermo grande comunque mi scoccio dopo un po' a scrivere sullo smartphone .
Allora , premetto che parlo per esperienza vissuta personalmente . Naturalizzazione per matrimonio con cittadino USA . Prima dell'11 settembre potevi sposarti con un cittadino americano ( ovviamente NON negli USA in quanto turista ma nella tua nazione ) poi entrare negli USA come turista ( visa waiver o visto turistico ) e chiedere l'adjustment of status ossia l'aggiustamento di status da visitor a permanent resident . Esperienza : lo ha fatto mia sorella nel 1988 . Lo ha fatto senza problemi e senza dover fuoriuscire dagli USA prima di chiedere l'adjustment of status . Mio cugino Andreas ( cittadino americano ) lo ha fatto dopo l'11 settembre e NON glielo hanno accettato .. la moglie ( del costarica ) è dovuta tornare a casa dagli USA altrimenti rischiava la deportazione verso il costarica ( la chiamano proprio così , deportation ) . DOPO 5 anni le hanno dato il visto di immigrazione verso gli USA e in tutti questi 5 anni NON è potuta andare negli USA a trovare il marito ma era lui che volava verso il Costarica . Infatti il consolato USA ti nega il visto turistico se sei in attesa di visto di immigrazione . VISTO DAVANTI AI MIEI OCCHI circa 3 settimane fà al consolato USA a Napoli : cittadina americana sposata con cittadino siriano residente in italia con regolare visto (lui) turistico verso gli USA . Chiedono il visto per immigrazione : glielo hanno negato e NON SOLO , gli hanno revocato anche il visto turistico perchè LEI , la moglie , non aveva un lavoro negli USA ( viveva con la madre pensionata ) quindi NON poteva supportare economicamente il marito "sopra la soglia di povertà" ( così dicono gli americani ) . Quando vivevo negli USA ( con visto B1/B2 per affari da rinnovare ogni 6 mesi ) mi avevano proposto di sposare una cittadina americana , io stavo ( sto tuttora ) in contatto con la comunità Armena , lavorando nel mondo dell'oreficeria è normale frequentare gli Armeni , e uno mi aveva proposto ( a 30.000 US dollars ! ) di sposare una armena consenziente . Ovviamente ho preferito fare le cose regolari , sono rientrato in Italia a termine del visto B1/B2 non prima di aver trovato uno sponsor di lavoro . Sponsorizzazione per lavoro : il datore di lavoro prima di sponsorizzare un lavoratore estero deve dimostrare di NON aver trovato in loco un lavoratore che soddisfi le sue esigenze . E' quasi un pro-forma ma comunque bisogna mettere 3 inserzioni di offerta di lavoro a distanza di tempo su 3 quotidiani locali ad ampia tiratura . Dopodichè il datore di lavoro può chiedere al dipartimento del lavoro USA l'autorizzazione a sponsorizzare ( petition ) il lavoratore estero . Ovviamente per i lavoratori generici come le GPG per i quali NON è richiesto un diploma DIFFICILMENTE il dipartimento del lavoro USA darà il proprio assenso a petizionare il lavoratore estero . E tutto questo richiede ANNI di tempo . Sul sito travel.state.gov ogni 10 del mese escono i visa bulletin e in base a quale categoria di lavoro appartieni ogni mese vi è indicata quale data stanno lavorando . http://www.travel.state.gov/visa/bulletin/bulletin_5733.html Per esempio ora stanno lavorando le richieste di visto di chi le ha presentate a luglio 2006 ! Dopo l'11 settembre e ancor più con la crisi del 2008 si è rallentato tutto . Nel 2008 addirittura i processi per i visti si erano bloccati ! Io quel sito l'ho consumato .. per anni ogni mese guardavo se si sbloccava la situazione ! Investire soldi negli USA : Anche questa strada l'ho percorsa . Mio padre prima di me , prima dell'11 settembre ha aperto una ditta ( ha "incorporato" come si dice ) quindi gli hanno dato il visto b1/b2 senza scadenza , quindi ha potuto prendere il social security number e la patente ( state I.D. ) e PUR NON AVENDO LA RESIDENZA in USA quindi SENZA GREEN CARD poteva lavorare tranquillamente . Dopo l'11 settembre NON è più così . Io ho incorporato la mia bella società in USA , in Nevada , ma poi MARAMEO .. non mi hanno dato il social security number quindi non ho potuto prendere la patente ( state I.D. ) e la mia bella società è rimasta dormiente sulla carta senza poterci lavorare . Sul gallone hai ragione .. dopo 7 anni qualcosa sfugge .. sul diesel : ma chi USA IL DIESEL NEGLI USA ??? Quando vai a fare lo smog check alla tua auto sono dolori !! Eppoi dove lo trovi il diesel ? Forse lungo qualche autostrada nelle stazioni di rifornimento per autotreni ! Le tasse : certo varia di stato in stato . Non conosco New York state ma in USA le tasse sono tre . Tasse locali , tasse statali e tasse federali . Manco a farlo apposta in California si pagano tutte e tre ! Ti vengono scalate dalla busta paga CHE IO SAPPIA solo ai lavoratori stranieri temporaneamente in USA . Per esempio chi lavora in Alaska nelle piattaforme di estrazione del greggio , ma solo le tasse federali visto che in Alaska ( o anche in Texas dove c'è il petrolio ) NON SI PAGANO le tasse statali nè quelle locali . Anzi fino a qualche anno fà lo stato ti dava i soldi se ci portavi la famiglia . Esperienza personale : mio cognato abitava in alaska in passato e con due figli riceveva 6000 dollari l'anno dallo stato . Tutto questo perchè in alaska nessuno ci voleva andare . Ma questi sono casi particolari e per operai specializzati , non GPG . Per tutti gli altri lavoratori ossia i permanent resident possessori di green card le tasse si pagano alla fine dell'anno fiscale e di tasca propria ! Quindi le paghe che pubblicizzano nelle offerte di lavoro sono da intendersi sempre al lordo delle tasse . La pensione ( o piano 401K ) si , qualche datore di lavoro offre anche il piano pensionistico integrato nella paga ma dopo la crisi del 2008 è difficilissimo trovarne di lavori che lo offrano . Copertura assicurativa sanitaria ( o medicare ) TE LA DEVI PAGARE DA TE e comunque NON copre tutte le spese sanitarie . Solo i lavori federali governativi hanno i cosiddetti "cadillac plans" ossia i piani per chi è ricco e si può permettere la cadillac . Ma solo se lavori per il governo USA . Un privato cittadino anche ultra ricco o paga cash ( come i cantanti e le star di hollywood , per esempio ) o comunque anche la migliore assicurazione medica non coprirà mai il 100% di una visita medica . E' come da noi che si paga comunque il ticket solo che in USA si parte sempre dalle centinaia di dollari in sù ! Sugli affitti ribadisco che per uno studio ( nemmeno 1 bedroom ma proprio uno studio ) non te la cavi con meno di 1400 dollari / mese. Mi sono fatto un giro sui vari siti ( tipo apartments.com ) e affitti da 800 dollari vicino new york non li ho proprio trovati . CERTO , se devo andare a 80 miglia di distanza da dove lavoro per pagare 800 dollari di affitto e poi spenderne 1000 al mese per andare avanti e indietro con l'automobile beh .. il gioco non vale la candela specie ora con il prezzo della benzina alle stelle . Per vivere bene negli states ci vogliono 5000 usd al mese . IMHO Se puoi , posta la tua busta paga ovviamente oscurando i dati sensibili . Sono curioso . Tutto questo per una piacevole chiacchierata tra amici , eh . Io espongo quello che so e basato su esperienza diretta . In amicizia . opel1972
Data invio: 6/7/2012 16:54
|
|
_________________
Abraham Lincoln può aver liberato tutti gli uomini ma Samuel Colt è quello che li ha resi uguali . ![]() |
||
![]() ![]() |