Ciao a tutti, nell'immenso marasma di leggi, decreti e leggine non riesco a dirimere un mio dubbio. Per il rinnovo del porto d'armi è necessario (come riferitomi da collega) effettuare delle sessioni di tiro presso una sezione del TSN? Se si quante e a che distanza di tempo l'una dall'altra e dalla scadenza? Vi ringrazio anticipatamente per il contributo e le info che potete darmi.
Per il rinnovo del porto d'armi, SI è necessario effettuare delle sessioni di tiro presso il poligono di tiro con il quale il tuo IVP ha fatto la convenzione.
Le sessioni di tiro obbligatorie sono 3 ogni 4 mesi.
I'IVP ti dovrebbe dare il libretto di tiro un giorno prima della prova, poi dopo aver effettuato la prova, o l'ho consegni all'IVP (all'ufficio personale o caposervizio) o l'ho tieni te.
Bene, quindi allo stato attuale io ho il titolo dal 9/11/2011 e non ho neanche avuto risposta sul dove andare a sparare, visto che hanno preso accordi con un poligono privato. Situazione di m***a o sbaglio?
Per quanto riguarda il rinnovo, i poligoni con i quali gli istituti hanno la convenzione, devono essere abilitati dal TSN, unici autorizzati al rilascio della certificazione di abilitazione all'uso delle armi.
Devi parlare con il tuo IVP e chiedi a loro come ti devi comportare...
Le prove di tiro si effettuano ogni 4 mesi, Con l'ultima prova (la terza) biennalmente ti viene rilasciato un certificato di maneggio delle armi, necessario per il rinnovo dei titoli. Considera che tale terza prova deve avvenire almeno 60 giorni prima della scadenza dei titoli. Per questo, al momento del primo rilascio del pda, alcuni tsn fanno effettuare la 1a prova dopo due mesi e le altre dopo 4 mesi, così da non far coincidere la 3a prova con la scadenza del pda. Nel tuo caso: 1a prova Gennaio, 2a prova Maggio, 3a prova Settembre. Altri tsn fanno il contario, con le prime 2 prove a 4 mesi di distanza e la 3a dopo 2 mesi (come fanno al tsn di Tivoli) ovvero: 1a prova Marzo (4 mesi), 2a prova Luglio (4 mesi), 3a prova Settembre (2 mesi).
Tieni presente che per l'azienda, è faccenda sindacale se non è convenzionata con alcuno TSN;
ma per te, è questione della Questura se non ti alleni come previsto, facedoo scattare dei provvedimenti disciplinari nei tuoi confronti (dalla diffida, alla sospensione temporanea, fino al ritiro del PdA) a discrezione del Questore a seconda della gravità.
C'è da dire in oltre, che l'azienda avrebbe l'obbligo di segnalare alla questura ogni tuo incompimento.
La soluzione più sensata è quella di impugnare la questione "convenzione TSN" in sede sindacale, avendo cura di informare sui fatti la questura; ma nel frattempo, poiché il PdA è personale devi comunque compiere le esercitazioni previste, quindi esguile e fatti fatturare ogni sezione per il rimborso che ti spetta, che allegherai alla Vertenza.
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "