|
Re: Esito incontro Vigilanza Privata Federsicurezza del 05 dicembre. |
|
---|---|---|
Esperto
![]() ![]() Iscritto il:
1/8/2007 0:42 Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 664
![]() |
Ho trovato su fb due commenti interessanti con un link allegato molto esplicativo. Concordo con lazaurista dobbiamo organizzarci e fare pressione sulle segreterie, in caso contrario possiamo noi auto-organizzarci per qualche incontro o qualche passeggiata....
Concordo pienamente con la Filcams sull'intoccabilità del Dlgs 66/2003 meno sul lasciare ai teritori gestire il tema dell'orario, ci sarebbe troppa disparità tra un territorio ed un altro, il forte contratta bene il debole male ; comunque straordinari, flessibilità, e le 11 ore di riposo tra un turno ed un altro devono rimanere così e devono essre materie trattate solo dal nazionale per dare equità in tutta Italia!!! Da fb team guardie giurate: -"Federsicurezza continua imperterrita a chiedere la cancellazzione del Dlgs 66/2003, mani libere su straordinari, riposo giornaliero di 8 ore tra un turno ed un altro (adesso sono 11) in modo da spremerci per bene, esempio inizio con 7-15 poi 23-07 poi ancora 15-23 poi di nuovo 7-15 capito l'antifona!?!?! flessibilità selvaggia come nel pulimento, magari tre postazioni in un turno di 8 ore con la benzina alle stelle.... riposi settimanali ogni 14 giorni, primi tre giorni di malattia non pagati, demansionamento, cambio appalto libero, dove perdo diritti, soldi, magari il tempo indeterminato se non il posto... portierato che è predominante tramite concorrenza sleale, e chi più ne ha più ne metta.....il tutto per quattro spiccioli, se arrivano.... Poi visto quello che ha fatto Marchionne, magari escono dal contratto o se ne fanno uno a doc e.... il dolce è servito, con il titolo: nuovi schiavi 2000. Guardate il link seguente.... http://temi.repubblica.it/micromega-o ... -del-contratto-nazionale/ -Pensate, pure Assiv che sembrava voler fare delle timide apertutre, sembra voler fare qualche passo indietro e riavvicinarsi alle posizioni di Federsicurezza... Con questo teatrino abbiamo capito chi in questi 3 anni si è riempito le tasche e a chi gli si sono svuotate.... pensate, magari rinnovano direttamente il prossimo contratto... mi viene da ridere, con le aziende che chiedono di rimanere sotto l'indice Ipca, circa 58 euro netti, fate voi due conti..... levandoci di contro tutti i diritti, perchè per loro il contratto in vigore è insostenibile!?!?!?! poi con ogni cambio appalto perdiamo tutto.... non c'è più limite alla vergogna.... e molti colleghi stanno perdendo letteralmente la pazienza".
Data invio: 15/12/2011 22:50
|
|
![]() ![]() |