Buongiorno, volevo porvi un quesito sui permessi non usufruiti, mi spiego meglio io lavoro con il metodo 6+1+1 ma a tutti gli effetti per organizzazioni aziendali faccio solo il giorno di riposo saltando sempre il giorno di permesso. A fine anno mi ritrovo in busta paga 94,68 ore di permesso non effettuati pari a circa 13 giorni. Ma se io avessi usufruito dei permessi come altri colleghi, i giorni di permesso fatti sarebbero stati circa 45 giorni (1 giorno ogni ciclo di 8 giorni). Qualcuno riesce a darmi delle spiegazioni? Grazie mille.
Lore64, eccoti accontentato: Ti stanno fregando alla grande! A prescindere che i permessi vanno usufruiti per recuperare meglio il tuo stato psicofisico e per curare il benessere dei tuoi cari e della vita sociale in genere. Occasionalmente, ci può stare un'emergenza e se te la senti salta pure il permesso. Ma l'emergenza dev'essere subito risolta e non deve ripetersi, spesso. Poi, a fine anno quelle scarse 95 ore..., a che pro? E' un forfettario a tuo danno! Ti consiglio di farle controllare le tue buste paghe da un buon sindacato o da commercialista del lavoro. Apri gli occhi!!!
Data invio: 7/2/2018 15:36
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Ti ringrazio della risposta, ma ho già chiesto più volte chiarimenti all'ufficio del personale e al loro consulente senza ricevere risposte chiare, oltre tutto ho il contratto a tempo determinato..... lascio a te le conclusioni. Grazie ora ho la conferma di quello che pensavo.
E' ovvio che devi muoverti di conseguenza ma se alla fin fine ti dovessero "illudere" faresti bene a farti fare tutti i conti esatti da chi ti ho detto. Purtroppo, tali atteggiamenti trufaldini non fanno ben sperare ne sul presente ne sul possibile futuro. L'onestà prima di tutto! Comunque, ti auguro di rimanere effettivo e auspico che la situazione migliori nel tempo.
Data invio: 7/2/2018 20:31
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo admin@guardieinformate.net con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "