Buon giorno a tutti ieri ho fatto un colloquio di lavoro a Roma , come guardia giurata. premetto che il mio contratto è scaduto a dicembre 2009 e il decreto e porto armi scade a luglio 2010 , ero presso IVP di Grosseto. Mi hanno riferito che devo avere l'attestato di frequenza del corso sulla sicurezza , organizzato dalla Prefettura e il costo è di 2.000 euro circa .
Mai sentito robe del genere. Nel caso i corsi di questo tipo,come ad esempio L'antiterrorismo portuale,vengono fatti dalla questura ma tramite ivp,dopo che sei stato assunto. Hanno un costo non per te ma per l'istituto.
Data invio: 2/2/2010 17:48
_________________ Guardie Informate! Tutto il resto è noia! Avatar by Igor e Leon.
Grazie per la risposta,anche io sono rimasto sorpreso. Oggi ho sentito un collega GPG di Roma , anche lui mi conferma che gli IVP si devono adeguare al D.lgv 81/08 e cosi il personale . Continuo a fare ricerche e poi trasferirò sul Ns. sito le informazioni relative
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo admin@guardieinformate.net con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "