Guru 
Iscritto il: 18/1/2007 20:44
Da Rimini
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2523
|
Inviato da CIVISRIMINI il 2/6/2007 20:08:51 (1 letture) SINDACATO NAZIONALE GUARDIE GIURATE Sede Sociale : Via Calle dei Pescatori n. 5 – 47843 – MISANO ADRIATICO (RN) Tel. 334/3418910
Prot. 30/FM/07 Misano Adriatico, 2 Giugno 2007
Via fax al n° 0965.23xxx Alla c.a. PROCURA DELLA REPUBBLICA REGGIO CALABRIA
Via fax 06.46549xxx AL SIGNOR MINISTRO DELL’INTERNO On. Giuliano AMATO
Via fax 06.46527xxx AL SIGNOR CAPO DELLA POLIZIA Pref. Giovanni DE GENNARO
Via fax al n° 06.68897xxx AL SIGNOR MINISTRO DELLA GIUSTIZIA On. Clemente MASTELLA
Via fax al n° 06.45442xxx Alla c.a. On. Alessandra MUSSOLINI
Via fax al n° 06.6731xxx Alla c.a. On. Silvio BELUSCONI
Egregi Signori Ministri, Egregi Onorevoli, Spettabile Procura
La presente per richiedere un Vostro intervento al fine di tutelare i diritti dei lavoratori della Vigilanza Privata della provincia di Reggio Calabria ritenendo che quanto stia accadendo sia frutto dell’assoluta incapacità di un Ente in particolare nel gestire e valutare il rilascio di licenze per gli Istituti di Vigilanza Privata e i fatti ci danno ragione; in data 20 Marzo 2007 apprendiamo dai quotidiani locali di Reggio Calabria che la Prefettura ha revocato la licenza all’Istituto di Vigilanza Privata Cosmopol Srl di Via Casalotto 38. La società, intestata ad Amedeo Morace di Reggio Calabria, era inadempiente dal punto di vista finanziario. Gli accertamenti, iniziati due anni fa, sono stati eseguiti dalla Polizia amministrativa, diretta dal Dott. Castrense Militello, che ha rilevato il mancato pagamento dei contributi all’Inail e all’Inps. L’evasione della Cosmopol ammonterebbe a più di 2 milioni di euro. Questo ha portato la Prefettura a emettere il provvedimento di revoca che è stato notificato ad Amedeo Morace solo per quanto riguarda la società che gestisce la Vigilanza Privata e non la “Cosmopol Trasporti Speciali”. Contestualmente, il giorno dopo la notifica degli atti, gli agenti della Questura di Reggio Calabria notificavano anche ai 50 dipendenti la revoca del decreto di Guardia Giurata e il ritiro del porto d’armi. In poche parole 50 persone sono state licenziate perché la società per cui lavoravano non avrebbe pagato i contributi previdenziali. La Prefettura, intanto, faceva sapere che avrebbe cercato di contribuire affinché si fosse trovata una soluzione per i lavoratori. La soluzione ancora oggi non è stata trovata e circa 50 Guardie Giurate sono disoccupate e praticamente in mezzo ad una strada. Sono stati molti i nostri interventi finalizzati a sollecitare la Prefettura a mantenere gli impegni presi, ma nessuno ha mosso un dito. A Reggio Calabria la Vigilanza Privata è diventata come un “Luna Park”. Chi vuol “divertirsi” sulle spalle dei lavoratori, apre un Istituto di Vigilanza. Infatti vorremmo proprio sapere con quale criterio sono state rilasciate le licenze di polizia per l’esercizio dell’attività di Vigilanza Privata in provincia di Reggio Calabria ritenendo che la stessa chiusura dell’Istituto di Vigilanza Cosmopol s.r.l. sia stato il frutto del comportamento tenuto dall’Ufficio Territoriale del Governo, “colpevole” di non essersi accorto della frode che si stava realizzando già da anni sul territorio. Egregi Signori infine aggiungiamo, e concludiamo, che a Reggio Calabria succede che, alla Cosmopol s.r.l. di Via Casalotto 38, viene revocata la licenza, e nel contempo viene costituita una nuova Società denominata “C.S.I. CONTROL SECURITY INTELLIGENCE s.r.l.” con sede in Via Casalotto 40 con Amministratore unico, come risulta alla Camera di Commercio di Reggio Calabria, Morace Italo, figlio di Amedeo Amministratore unico della ex Cosmopol S.r.l. . Guardate un po’ che combinazione! Diteci Voi se questa situazione è regolare e se, come al solito, sia sempre la classe operaia a doverne pagare le conseguenze. Supponiamo che ci siano stati dei grossissimi errori di notevolissima entità che hanno danneggiato i lavoratori. In Calabria è a rischio il futuro dei lavoratori del comparto. In attesa di un Vostro positivo riscontro cogliamo l’occasione per inviare a nome delle Guardie Particolari Giurate iscritte e simpatizzanti alla scrivente O.S., Distinti Saluti
Il Segretario Nazionale Marco Fusco
SEGRETERIA NAZIONALE - Misano Adriatico - 47834, Via Calle dei Pescatori, 5 Tel e Fax: 0541/980004 Mobile: 334.3418910
Data invio: 2/6/2007 19:55
|