|
Re: Info se potete |
|
---|---|---|
Donatore GuardieInformate
![]() ![]() Iscritto il:
5/2/2007 23:45 Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati Addetto ai Sondaggi Messaggi : 1871
![]() |
Più che un ruolo preciso, diciamo che fai il factotum!
A mio avviso ti dovrebbero assegnare il 3 livello, in quanto tra le tante cose che svolgi, verifichi (e quindi approvi) la fattibilità dei turni dei colleghi. Ma sappiamo bene che l'elargizione dei livelli, spesso è data ai soliti (!!!) che giurano fedeltà assoluta (si mi hai capito bene) anche se non capiscono un' acca. Comunque, eccoti l'art. 31 del CNNL 2004/8 RUOLO DEL PERSONALE TECNICO-OPERATIVO Quadro Dipendenti tecnici-operativi con delega di autonoma iniziativa, decisione e discrezionalità di poteri. Primo livello super Comandanti e Vice Comandanti del Corpo, Maggiori (detti anche Ispettori di zona). Primo livello Ispettori Capi Servizio o Comandanti di Zona (Capitani). Secondo livello Ispettori di Servizio, Aiutanti di zona (Tenenti e Sottotenenti). Terzo livello super Capi reparto, Capi servizio, Marescialli con effettive funzioni di comando, Capi Officina, Capi centrale operativa, Capi sala conta con più di cinque addetti per turno o con almeno 18 addetti complessivamente. Terzo livello Capi Squadra, Capi Turno, Capi Zona, Capi Posto, Capi Sezione, Operatore unico di centrale operativa con autonomia decisionale; Responsabili di caveaux, Operai specializzati (meccanici, carrozzieri, elettrauti) Marescialli, Brigadieri, Vice Brigadieri; Sergenti Maggiori, Sergenti. Quarto livello super Caporalmaggiori, Caporali, Appuntati, guardie particolari giurate addette al piantonamento fisso che, in via continuativa e preva-lente, svolgono anche compiti di sicurezza inerenti a sistemi computerizzati e gestiscono strumenti di controllo tecnologicamente avanzati, previsti dai capitolati d'appalto. Quarto livello Guardie particolari giurate, Addetti sala conta, Meccanici qualificati. Quinto livello Guardie particolari giurate dal 13° al 24° mese di servizio, meccanici. Sesto livello Guardie particolari giurate per i primi 12 mesi di servizio Aiuto meccanico. La guardia particolare giurata, all'atto dell'assunzione, é inquadrata al VI° livello e vi rimane per i primi 12 mesi di servizio. Il passaggio della guardia particolare giurata dal VI° al V° livello avverrà a decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello in cui si compie il periodo di permanenza nel VI° livello. Il passaggio della guardia particolare giurata dal V° al IV° livello avverrà a decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello in cui si compie il periodo di 24 mesi (12 mesi di permanenza nel VI° livello e 12 mesi di permanenza nel V° livello). Fatte salve le condizioni di miglior favore in atto alla data di stipula del presente Contratto: a) la guardia particolare giurata inquadrata ad un livello inferiore al IV° super, che svolge attività di operatore adibito alla centrale operativa, oltre alla normale retribuzione prevista per il livello di appartenenza sarà riconosciuta una indennità oraria pari alla differenza tra la normale retribuzione del IV° Livello Super e quella relativa al Livello di appartenenza, di cui al successivo art. 105, aumentata del 38%; b) al dipendente inquadrato ad un livello inferiore al III°, addetto alla sala conta con più di dieci addetti complessivamente al quale vengano attribuite anche funzioni di coordinamento, sarà riconosciuta una indennità oraria pari alla differenza tra la normale retribuzione del III° Livello e quella relativa al Livello di appartenenza, di cui al successivo articolo 105, aumentata del 38%; c) al dipendente inquadrato ad un Livello inferiore al IV° Livello Super, addetto alla sala conta con meno di dieci addetti complessi-vamente al quale vengano attribuite anche funzioni di coordinamento, sarà riconosciuta una indennità oraria pari alla differenza tra la normale retribuzione del IV° Livello Super e quella relativa al Livello di appartenenza, di cui al successivo art.105, aumentata del 38%; d) al personale inquadrato sino al quarto livello, addetto a prestare servizio di controllo radiogeno presso i siti areoportuali è riconosciuta una indennità di funzione pari a 0,30 Euro per ogni ora di effettiva prestazione;. e) al personale inquadrato ad un livello inferiore al terzo, addetto al coordinamento e responsabilità dei servizi di controllo radiogeno presso i siti areoportuali, sarà riconosciuta una indennità oraria pari alla differenza tra la normale retribuzione del terzo livello e quella relativa al livello di appartenenza di cui al successivo art.105 aumentata del 38%. Le indennità di cui ai precedenti punti a), b) c) d) e)assorbono sino a concorrenza ogni eventuale analogo trattamento già in atto e non hanno incidenza alcuna sugli istituti legali e contrattuali, essendone già ricomprese. Alle guardie particolari giurate, di IV° e V° livello, che svolgono le funzioni di Capo macchina, nei servizi di scorta-trasporto valori, verrà corrisposta un'indennità di € 0,46 dal 1° Aprile 2006 e di e 0,50 dal 1° Gennaio 2007 per ogni ora di effettivo svolgimento della funzione stessa che assorbe, sino a concorrenza, ogni eventuale analogo trattamento già in atto e non è computabile ai fini di alcun altro istituto contrattuale. DICHIARAZIONE A VERBALE Le parti, verificata la situazione determinatasi nell'applicazione dell'indennità di capo macchina, convengono che le aziende assegnino tale indennità in ragione delle funzioni effettivamente assegnate ai membri dell'equipaggio. Con qulache piccola modifica nel 2013: http://www.uglguardiegiurate.net/wp-c ... 15_DEFINITIVO_FIRMATO.pdf
Data invio: 2/10/2017 19:40
|
|
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu) |
||
![]() ![]() |