Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 »


Re: “SE SPARISSE LA QUESTURA ASSOLDEREI 10 VIGILANTES”
Allievo
Iscritto il:
23/2/2013 22:19
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 127
Offline
Bafometto purtroppo le tue costernazioni e pensieri vanno di pari passo con le mie, ma lo sato attuale delle cose è che con i vari stratagemmi alla fine se un sindaco vuole mettere 10 guardie giurate in paese le mette, poi se figurano per controllo della scuola e nel frattempo fanno altro pattugliando di conseguenza anche il territorio sarà difficile impedirlo, la provocazione del Sindaco è palese, ma non mi sembra che abbia detto che vuole dargli chissà quali poteri, secondo l'annuncio parla di sicurezza per i cittadini! Lo stesso principio vale per i portieri che fanno accoglienza nei negozi ma in verità fanno antitaccheggio, le Guardie nelle metropolitane che dovrebbero starci per la salvaguardia dei beni, ma ormai tutti sanno che prevalentemente stanno in stazione per tutelare gli addetti e allontanare sbandati, tossici, ecc.ecc.poi discorso a parte per Gaspare che chiede se un sindaco può far diventare le GPG agenti di ps, secondo me no.
Ma non credo nemmeno intendesse quello, una cosa è una o due pattuglie della vigilanza che girano per le vie cittadine, l'altra sono i poteri specifici delle ff.oo Questo paese avrà una polizia municipale, e poi per le emergenze ci sarà sempre il 113 e il 112! però intanto a presidiare avrà la Vigilanza.

ormai si è rotto un tabù e alcuni sindaci usano le GPG che con la scusa di presidiare un monumento o pubblici palazzi sanno di poter contare su un ulteriore presidio ecco alcune località già presidiate:
VENEZIA - Al via in Piazzale Roma il servizio di controllo delle guardie giurate messo in campo da comune e Avm.

Pubblicato il 10 feb 2015
FARRA DI SOLIGO - La situazione è diventata insostenibile, qui tutti almeno una volta hanno subito un furto, dicono i cittadini di Farra di Soligo. E così il sindaco per presidiare meglio il territorio ha deciso di affidarsi a delle guardie giurate

In definitiva ad un sindaco se questo intervento dovesse fargli calare i furti nella cittadina non vedo perchè non dovrebbe farlo, semmai dovrebbero essere le GPG a a reclamare i propri diritti.
Comunque in tempi di crisi così ristretti, ad e molti Istituti in crisi ad averne di sindaci che vogliono GPG sui loro territori.


ecco come potete vedere io mi baso sempre su fatti certi, nessun sindaco fino ad ora si è mai permesso di mettere le GPG al posto delle ff.oo, semmai come anche in questo caso, utilizzando un datix costringe le pattuglie a presidiare tutto il paese e chissà se nel frattempo dovessero incappare in qualche ladruncolo sicuramente lo fermerebbero. Come spesso accade alle GPG di tutta Italia.
Poi se vogliamo argomentare se il servizio si svolge a discapito della suscettibilità, delle paure, a volte anche dell'ignoranza delle GPG e con poteri limitati allora è un'altro conto, ma che le scappatoie legali per farlo ci siano è indiscutibile!

Data invio: 16/9/2015 4:06
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: “SE SPARISSE LA QUESTURA ASSOLDEREI 10 VIGILANTES”
Matricola
Iscritto il:
3/11/2014 18:17
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 67
Offline
Citazione:


Ma non credo nemmeno intendesse quello, una cosa è una o due pattuglie della vigilanza che girano per le vie cittadine, l'altra sono i poteri specifici delle ff.oo Questo paese avrà una polizia municipale, e poi per le emergenze ci sarà sempre il 113 e 112


Quoto a pieno... il voler assoldare gpg non vuol dire più poteri o sostituirsi alle forze dell'ordine ordine,che sono e saranno sempre le uniche autorità preposte alla tutela dell'ordine pubblico...

Data invio: 16/9/2015 7:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: “SE SPARISSE LA QUESTURA ASSOLDEREI 10 VIGILANTES”
Matricola
Iscritto il:
3/11/2014 18:17
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 67
Offline
Credo che sarà una collaborazione tra istituti e forze dell'ordine ordine...ma è già da anni che lo facciamo basta che vediamo il protocollo mille occhi sulla città.

Data invio: 16/9/2015 7:14
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: “SE SPARISSE LA QUESTURA ASSOLDEREI 10 VIGILANTES”
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2102
Offline
Alvaro, hai precisato bene, i portieri sono indirizzati a fare pure le G.P.G. e quest’ultime a invadere compiti di Polizia e nei due casi sono affermate le irregolarità dagli operatori ma, secondo voi, chi è di più irregolare il datore, chi legifera, le FF.OO. o i Portieri e G.P.G. costretti in modo diretto e indiretto a trasgredire?

Ma ora ritorniamo in tema.

Il Sindaco scrive: Re: “SE SPARISSE LA QUESTURA ASSOLDEREI 10 VIGILANTES”

La mia domanda è riferita proprio a questo e il secondo me non è una risposta affermata

"che comunque ringrazio d'averla scritta".

Il Sindaco può rimediare a questa insufficienza? Io lo intendo nel modo e fine legale e non nel modo come descritto e che fanno tuttora, motivo per cui avevo precisato “agenti di pubblica sicurezza locale”.
Se non può, c’è poco da dire: la giungla continua e si rafforza.

Data invio: 16/9/2015 9:56
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: “SE SPARISSE LA QUESTURA ASSOLDEREI 10 VIGILANTES”
Guru
Iscritto il:
2/7/2009 21:19
Da Provincia di Novara
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1706
Offline
Secondo me il Sig. Sindaco ha solo esternato una frase poco ragionata dettata dalla delusione/rabbia e nulla più. Capisco lo sfogo perché conosco molto bene la provincia di Lecco ivi compreso Lecco stessa e ribadisco, ha ragione a lamentarsi. Tuttavia credo proprio che nulla possa come dice Bafometto. Mi auguro sia stata solo un'esternazione d'impeto e non dettata da errate convinzioni.

Data invio: 16/9/2015 12:28
_________________
vivi come se dovessi morire domani,pensa[/
b] come se non dovessi morire mai
[b]by AVVY
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: “SE SPARISSE LA QUESTURA ASSOLDEREI 10 VIGILANTES”
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2102
Offline
In ogni modo, se può e bene che lo fsccia con tutti i crismi invece se fa come hanno fatto gli altri, rimane e s'incrementa la giungla. Nessuno si monta la testa, al contrario,non solo è contestato il modo attuale e quello che si propongono ma anche il fare a discapito della dignità del cittadino costretto a seguirli.

Data invio: 16/9/2015 13:16
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: “SE SPARISSE LA QUESTURA ASSOLDEREI 10 VIGILANTES”
Allievo
Iscritto il:
23/2/2013 22:19
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 127
Offline
Ciao Gaspare, mi spiace non poterti accontentare con codici ben precisi, ma in questa giungla di normative non'è facile sempre raccapezzarsi, e spesso vanno anche ad interpretazione e come al solito le interpretano sempre a nostro sfavore dopo 20 anni ancora mi chiedo il perchè" ma ti dico con certezza che se anche il sindaco lo potesse fare, scoppierebbe un caos politico, ti immagini che bagarre!! molti dei nostri politici si darebbero all'ostruzionismo accanito, si sentirebbero spiegazioni e interpretazioni roboanti nella pericolosità delle GPG con più poteri ecc.ecc. Purtroppo quando si parla di cose dove non si è ferrati si spara a vanvera e mi sembra che chi dovrebbe legiferare su di noi cannoneggia proprio!!!

Data invio: 16/9/2015 16:42
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: “SE SPARISSE LA QUESTURA ASSOLDEREI 10 VIGILANTES”
Guru
Iscritto il:
2/7/2009 21:19
Da Provincia di Novara
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1706
Offline
Allora, scanso ad equivoci.
Il sindaco può emanare degli ordinamenti che sono una sorta di imposizione (che può essere passiva ovvero "non si può fare" o attiva cioè "si deve fare"), sono una sorta di legge locale TUTTAVIA questi non posso in nessun modo andare contro ad una legiferazione, normativa o regolamentazione emanata da un'organo superiore così come nel caso specifico.
Gli ordinamenti d'urgenza sono quegli ordinamenti emanati per uno stato di necessità improvviso e temporale.
Per essere emanato un ordinamento d'urgenza è indispensabile che sussista la necessità (non basta lo smantellamento della questura ma per far si che sussista l'urgenza si deve verificare l'aumento sproporzionato della criminalita' come sua conseguenza) e che l'urgenza stessa abbia carattere temporaneo (un mese, due mesi, sei mesi....) entro cui l'urgenza stessa deve cessare d'esistere. ANCHE per il l'ordinamento d'urgenza risponde a quanto scritto sopra: non può in nessun modo andare contro ad una legiferazione di un'organo superiore.
Detto ciò è evidente che NON può e quel che è stato detto è frutto di una scarsa conoscenza relativa al mondo della vigilanza privata.
Quanto commentato (controllo palazzi comunali, beni di proprietà del comune ecc. ecc.) questi rientrano nella sfera naturale della vigilanza privata e si può fare, già si fa, tramite gare d'appalto MA è cosa ben diversa dal pattugliamento generico di una città ai fini della pubblica sicurezza. È comunque dovere segnalare alle forze dell'ordine reati, o presunti tali, a cui si assiste per fatalità MA questo è dovere di ogni cittadino e non cosa riservata alla vigilanza privata. Iniziative come "mille occhi" ed altre (comunque già al centro di discussione in merito di legittimità) non sono nemmeno passate per la mente del Sindaco, infatti lui mira dritto supponendo che una decina di GpG possano colmare il vuoto lasciato da un'eventuale smantellamento della questura. Il territorio rimane comunque pattugliato dalle FF.OO, non ci si dimentichi che vi sono le stazioni dei carabinieri sparse per i vari comuni, Lecco compresa.
La questura rappresenta un servizio importante, pago le tasse ed ho diritto al servizio (questo ieri) / pago le tasse e per il servizio mi attacco al c... (questo oggi). Basti pensare che dalle mie parti (provincia di Novara) se vuoi il cerotto dopo il prelievo te lo devi portare da casa e non sto' scherzando (nuovi tagli alla sanità, si raschia un fondo già raschiato più volte). Lo smantellamento della questura rappresenta uno di quei tagli molto in voga ultimamente, sempre a discapito dei cittadini mai della classe dirigente.
Capisco lo sfogo del sindaco perché se sono state istituite nuove province, come nel caso specifico Lecco e Monza/Brianza, lo scopo era rendere il territorio più gestibile e con servizi più alla portata di mano togliendo parte di territorio alle già vastissime province di Milano e Como. Lo smantellamento della questura rappresenterebbe un passo in dietro.
Tuttavia non è ciò che ha detto la soluzione, per giunta non fattibile. Può in suo potere, e mi stupisce che non abbia pensato a ciò, fare un bando di concorso per x agenti di polizia locale, se la Regione approva i costi ed in tal caso credo proprio di si dato che per circa un'anno e più sono stato dipendente regionale e ne ho appreso i meccanismi. Se ritiene che il territorio necessità più pattugliamento, avere più agenti di polizia locale in giro è sicuramente la soluzione più idonea alla sua città, oltre che fattibile. Non ci si dimentichi che la P.L ha compiti di polizia oltre a quelli legati all'urbanizzazione.

Data invio: 17/9/2015 12:26
_________________
vivi come se dovessi morire domani,pensa[/
b] come se non dovessi morire mai
[b]by AVVY
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: “SE SPARISSE LA QUESTURA ASSOLDEREI 10 VIGILANTES”
Allievo
Iscritto il:
23/2/2013 22:19
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 127
Offline
Così, visto che stiamo in tema,
AvvY scrive:
È comunque dovere segnalare alle forze dell'ordine reati, o presunti tali, a cui si assiste per fatalità MA questo è dovere di ogni cittadino e non cosa riservata alla vigilanza privata.

Attenzione, scrivo la mia, ma solo per chiarirmi meglio le ideee, in quanto credo che da quando le GPG rivestono la qualifica di IPS le cose siano leggermente peggiorate sotto il profilo Del dovere di cui sopra!!

IL Codice penale dice:Art 361 é per i Pubblici Ufficiali.

mentre Art 362
Omessa denuncia da parte di un incaricato di pubblico servizio

I. L'incaricato di un pubblico servizio, che omette o ritarda di denunciare all'Autorità indicata nell'articolo precedente un reato del quale abbia avuto notizia nell'esercizio o a causa del servizio , è punito con la multa fino a 103 euro.
II. Tale disposizione non si applica se si tratta di un reato punibile a querela della persona offesa, né si applica ai responsabili delle comunità terapeutiche socio-riabilitative per fatti commessi da persone tossicodipendenti affidate per l'esecuzione del programma definito da un servizio pubblico


art. 328 Codice Penale
Fonti → Codice Penale → LIBRO SECONDO - Dei delitti in particolare → Titolo II - Dei delitti contro la pubblica amministrazione (artt. 314 - 360) → Capo I - Dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione

Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che indebitamente rifiuta (1) un atto del suo ufficio (2) che, per ragioni di giustizia o di sicurezza pubblica, o di ordine pubblico o di igiene e sanità, deve essere compiuto senza ritardo, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni.
Fuori dei casi previsti dal primo comma, il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che entro trenta giorni dalla richiesta di chi vi abbia interesse non compie l'atto del suo ufficio e non risponde per esporre le ragioni del ritardo, è punito con la reclusione fino ad un anno o con la multa fino a milletrentadue euro. Tale richiesta deve essere redatta in forma scritta ed il termine di trenta giorni decorre dalla ricezione della richiesta stessa (3).

Art. 363
Omessa denuncia aggravata

I. Nei casi preveduti dai due articoli precedenti, se la omessa o ritardata denuncia riguarda un delitto contro la personalità dello Stato, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni; ed è da uno a cinque anni, se il colpevole è un ufficiale o un agente di polizia giudiziaria.


Il cittadino a diffrenza dell'incaricato di pubblico servizio viene menzionato solo nel seguente articolo:
Art. 364
Omessa denuncia di reato da parte del cittadino

I. Il cittadino, che, avendo avuto notizia di un delitto contro la personalità dello Stato, per il quale la legge stabilisce l'ergastolo, non ne fa immediatamente denuncia all'Autorità indicata nell'articolo 361, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa da 103 euro a 1.032 euro.
Quindi stando a quanto dice il Codice penale, il cittadino non commette nessun reato " se tale vogliamo chiamarlo " se nel corso di una passeggiata vede una persona che dopo aver sottratto un bene ad un'altro cittadino, stia usando violenza per procurarsi la via di fuga.
e attenzione che Non è necessario dunque che la violenza abbia un’intensità tale da provocare lesioni, potendo consistere anche in una mera spinta, in uno schiaffo, in un divincolarsi o in uno strattone ed essere realizzata con qualsiasi mezzo atto allo scopo (anche meccanico, come un’automobile, per sua natura non destinato all’offesa) e persino tramite attività insidiose che riducano le capacità di volere e di agire del soggetto (ad es. narcotizzazione, ipnosi, ecc.) (cfr. Cass. n. 18551/2010; Cass. 27.11.1989).
Fonte: Rapina
(www.StudioCataldi.it)

Il reato di rapina impropria, a sensi dell'art. 628 comma 2° c.p., è integrato da "chiunque adopera violenza o minaccia immediatamente dopo la sottrazione (della cosa), per assicurare a sé o ad altri il possesso della cosa sottratta, o per procurare a sé o ad altri limpunità"
Aspetti procedurali

Il reato è procedibile d’ufficio ed è consentita l'applicazione delle misure cautelari personali; il fermo di indiziato di delitto è facoltativo mentre l’arresto è obbligatorio.

Fonte: Rapina
(www.StudioCataldi.it)


Quindi è vero che chiunque è libero di avvertire le FF.OO ma è altrettanto vero che il legislatore ha voluto marcare questo dovere per un IPS dedicandogli un'articolo ben preciso con le sue ripercussioni.

Quindi, a mio avviso una pattuglia di GPG che marcia fra una marcatura e l'altra fra le strade della cittadina, è cosa ben più rassicurante ed efficente di un'auto piena di cittadini in baldoria o Impauriti!!!


Poi nella fattispecie del Sindaco di cui sopra, certamente userà la polizaia municipale, ma ormai dovremmo avere imparato che quando qualcuno vuole più attenzione, paventa sempre di assoldare le GPG
Dai sindaci ai rappresentanti dei negozianti dei centri storici ecc.ecc.( neanche fossimo i BOPE Brasiliani!!!)
Da dire però che i prefetti a queste uscite rispondono sempre bene, con le solite promesse di maggiori impegni dell'aumento del personale in borghese, più controllo ecc.ecc. come dire se il fine giustifica i mezzi.

Data invio: 17/9/2015 21:45
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: “SE SPARISSE LA QUESTURA ASSOLDEREI 10 VIGILANTES”
Guru
Iscritto il:
2/7/2009 21:19
Da Provincia di Novara
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1706
Offline
Gli articoli da te citati, alvaro, sono articoli che riguardano gli obblighi di chi è incaricato di Pubblico Servizio e le relative sanzioni. Questi articoli , così come tu scrivi, dedicati NON signifacano in nessun modo che le segnalazioni di eventi criminosi alle autorità è prerogativa della vigilanza privata. Con quel che ho scritto non ho inteso assolutamente che per ovviare al problema adotterei "una macchinata di cittadini". Di fatto la vigilanza privata non può pattugliare genericamente il territorio ai fini della pubblica sicurezza. Di certo non trovo alcun senso affidare la custodia di beni comunali alla vigilanza privata quando il mio scopo non è quello, nella speranza che possano sventare qualche evento criminoso in qualunque zona della città. Tu invece con quel che hai scritto cosa intendi dire? Forse che la vigilanza privata sarebbe in grado di garantire la pubblica sicurezza meglio della Polizia Locale?

Data invio: 17/9/2015 23:33
_________________
vivi come se dovessi morire domani,pensa[/
b] come se non dovessi morire mai
[b]by AVVY
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate