a me è capitato di fare poche volte il blindo visto che la sede da dove si parte è molto lontana ma quelle poche volte ho trovato sempre colleghi che correvano come matti! lho fatto presente anche a loro che non era il caso di correre cosi ma loro mi hanno risposto che se non volevo staccare alle 10 di sera era meglio che mi tenevo ben saldo...mah!!
Data invio: 6/2/2008 11:28
_________________ "Ogni volta che la gente non sa fare qualcosa, dice che tu non la sai fare. E tu non devi permetterglielo. Non lo devi permettere neanche a me. Perchè¨ se hai un sogno devi imparare a difenderlo"
Re: Servizio Trasporto Valori e Corsia di Emergenza... si o no ?
da noi in sicilia puoi passare in corsia preferenziale ed una cosa importante quando devi fare il deposito dei soldi puoi anche lasciare il furgone in mezzo alla strada nessuno ti puo dire niente questa rientra nella normativa di sicurezza naturalmente ciò lo puoi fare solo se non hai spazio dove parcheggiare
Data invio: 12/3/2008 19:34
_________________
Re: Servizio Trasporto Valori e Corsia di Emergenza... si o no ?
io sinceramente non penso che ci sia un cc o ps o vigile che prenderebbe qualche provvedimento tipo multe ecc.loro sanno che rischi si corrono a fare quel lavoro. a napoli ho visto i furgoni sui marciapiedi,furgoni che prendono la preferenziale,corsia d'emergenza per traffico autostradale,nessuno mica ha avuto multe o cosa!...capiscono,in fondo anche se in modo e con compiti diversi siamo in"strada" come loro daltronde...
Data invio: 31/10/2008 10:15
Re: Servizio Trasporto Valori e Corsia di Emergenza... si o no ?
"Loro" stanno in strada e certe regole che noi straforiamo a loro sono invece concesse.
Bisogna rispettare le regole senza ma e senza però.
Nei casi limiti di emergenza reale, e non inteso come servizio stesso, si può richiedere l'autorizzazione all'ente preposto e se non c'è il tempo, giustificatamente procedere.
Se il servizio nelle regole non funziona - ed è così - si faccia il possibile per cambiare le ordinanze sbattendo sotto il naso le conseguenze: ritardi e infattibilità.
Data invio: 1/11/2008 15:54
Re: Servizio Trasporto Valori e Corsia di Emergenza... si o no ?
... dice bene beretta98 personalmente posso dire che sono più di 30 anni che vado in giro con furgoni e camion e se si usa il buon senso le forze dell'ordine hanno sempre avuto un occhio di riguardo anche se il sottoscritto devo dire che non si attiene proprio al codice della strada .... mi ricordo che qualche anno fa a Treviso ho notato un cartello in una corsia preferenziale che diceva : transito consentito a taxi ambulanze e furgoni portavalori. in ogni caso sempre prudenza in centro ....
Data invio: 12/11/2008 18:43
Re: Servizio Trasporto Valori e Corsia di Emergenza... si o no ?
Ciao oppel 1972, per quanto rguarda delle corsie di emergenza, e corsia prefenziale, nell' ivp che lavoro non ci permette di trasgredire il codice della stada, perchè la patente e nostra e qualsiasi sansione la paghiamo. Infatti ci sono stati colleghi cke hanno subito il ritiro della patente, e sai bene che a Roma senza patente è un problema andare a lavorare. L' autista e resonsabile del mezzo, e di conseguenza deve rispettare il codice dell strada come quasiasi cittadino. Il problema del ritardo del giro non è tuo, ma dell' ivp, il capo equipaggio è responsabile del servizio, non ti puo obligare ainfrangere le regole. Importante e che durante il servizio non succeda niente, e si porta la pelle a casa. Per quanto riguarda le cinture di sicurezza, un consiglio ne meglio mettere, alcuni colleghi s sono fatti male seriamente con normali incidenti.
Data invio: 9/2/2009 14:33
Re: Servizio Trasporto Valori e Corsia di Emergenza... si o no ?
Personalmente ogni qualvolta che mi sono trovato in certe situazioni "difficili" ed ho richiesto telefonicamente l'intervento delle FFOO, sono stato sempre a mia volta scortato a destinazione. Ultimamente scortando un bilico di tabacchi, non conoscendo l'indirizzo del sito di destinazione, mi sono fatto venire a prendere all'uscita dell'autostrada dai CC, i quali gentilmente ci hanno scortato fino a destinazione poi visto l'ubicazione del sito, hanno atteso fino alla fine dello scarico.
Data invio: 24/6/2009 15:48
_________________ La differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti. Hodettotutto.....
Re: Servizio Trasporto Valori e Corsia di Emergenza... si o no ?
bersaglio mobile difficile d'attaccare specie quando trasporti una bella somma bersaglio lento facile preda per chi vuol capire secondo, per i piu anziani sapete chi faceva il trasporto valori anni e anni anni fà e quali criteri adoperavano altro che corsie preferenziali ciò non voglio dire di essere incoscenti quando svolgi un determinato servizio altamente e ripeto altamente rischioso dove nostri colleghi ci hanno lasciato la vita con quel servizio sai quando esci ma non sai se torni ONORI AI COLLEGHI DEL TV tutela zero(prima erano le ff.oo a farlo) e alloro passaggio si fermava tutto con tanto di segnalatori LA VITA E UNA SOLA e li non si scherza ancora si discute se correvano o stavano in corsia preferenziale o multati in divieto di sosta ditelo a quelle famiglie che hanno perso i loro cari DIMENTICATI NEL NULLA E NELL'INDIFFERENZA DI TUTTI i nostri politici, piccole cose che possono darti più sicurezza,state fermi in mezzo al traffico con una bella somma di euro come vi sentite?la prendete la corsia preferenziale?tanto uno pensa e che proprio a me fanno l'assalto!!è il momento che stai rischiando di più hai abbassato la guardia questo è quello che mi raccontano colleghi che hanno subito assalti pensieri e momenti indelebili
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo admin@guardieinformate.net con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "