Donatore VIP 
Iscritto il: 30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
|
Con il nuovo D.M. le auto devono essere radiocollegate e provviste di localizzazione satellitare, la guardia durante il servizio deve avere un collegamento diretto con la propria centrale, quindi non il cellulare ma anche una portatile a disposizione durante le ispezioni. Da noi sono state sempre previste delle chiamate da parte della pattuglia verso la centrale, sono stabliti dei punti, particolarmente pericolosi, tipo ispezioni in aziende grandi, o al buio, cave e posti che richiedono l'allontanamento dall'auto da parte della guardia, nonchè quando lo ritiene necessario la guardia, noi utiliziamo dei codici numerici abbinati ad ogni utente, quindi si chiama l'inizio e la fine ispezione, l'operatore in centrale verifica che non trascorrino più di 20 minuti dall'inizio ispezione, nel caso provvede a contattare la g.p.g. al cellulare aziendale, della quale sono dotate tutte le g.p.g. di zona. Con l'istallazione del localizzatore, in tutto il territorio sono stati programmati dei punti, dove l'auto al passaggio trasmette alla centrale l'veenuto passaggio, quindi da questo si può verificare che l'auto è in movimento e che non sia successo nulla, inoltre l'auto trasmette l'eccesso sosta, in casi di fuori strada, dopo 15/20 minuti scatta la segnalazione in centrale, quindi l'operatore è tenuto a contattare la g.p.g. per chiedere se è tutto a posto.
Per quando riguarda la sicurezza dell'operatore di zona e di piantonamento, devo dire che il mio istituto è stato sempre particolarmente attento.
Il Piantone, in qualsiasi caso, viene contattato ogni ora dalla centrale, sempre che non si tratti di posti particolarmente pericolosi, altrimenti, anche se è un rompi.........., ogni 20 minuti.
La Questura, per il momento non può obbligare ad adottare nulla che non sia previsto per legge e per conformarsi al nuovo D.M. si ha a disposizione 18 mesi, dopodichè scattano le sanzioni e nei casi gravi la sospensione della licenza.
Data invio: 3/5/2011 12:50
|