Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Inviato da follea360g il 15/12/2010 21:33:04
inviato
Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Inviato da durito il 15/12/2010 23:38:41
-L'Europa con una sentenza ha contestato queste modifiche, leggete la sentenza!!!
-Poi fino ha quando il contratto è in essere, e fa riferimento alla 66/2003, in una eventuale causa nessun giudice potrà dire il contrario!!!
-Se no perchè i padroni vogliono levarla di mezzo?
E si stanno appellando disperatamente ai sindacati e al ministero del lavoro per levarla?
-Per devid89 bravissimo!!! grandi tutti!!! deve essere inviata con la nostra e-mail devono capire che siamo in tanti a migliaia, d'accordo per volere un unico diritto, lavorare dignitosamente, con regole, orari giusti, riposi settimanali, notti umane, ferie e permessi equi, aiuti ai disabili.
Inviate, inviate, fate vedere che siamo in tanti e compatti!!!
Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Inviato da dani il 16/12/2010 11:12:39
il decreto 66/2003, non è applicabile alla vigilanza poichè mansione di semplice attesa. Sono esenti infatti le occupazioni che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia elencate nella tabella approvata con regio decreto 6 dicembre 1923, n. 2657, e successive modificazioni ed integrazioni, alle condizioni ivi previste;
le e-mail non servono a nulla.
Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Inviato da Devid89 il 16/12/2010 17:38:04
Vabè ma provare non costa nulla..
Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Inviato da durito il 18/12/2010 23:01:25
Ripeto, il Dlgs 66/2003 è ancora in vigore, leggete il nostro contratto, fa riferimento esplicito a questo decreto, il contratto lo scrivono sindacati e avvocati delle associazioni datoriali e non pizza e fichi!!!
Poi la sentenza Europea riferisce che noi apparteniamo a ditte private a scopo di lucro e quindi rientriamo nella sfera di applicazione della 66/2003.
Leggete i post di Admin nella discussione: "Vigilanza Privata - esito incontro 28 ottobre 2010" post 1 e 3, è lo stesso incaricato del ministro il dott. Tiraboschi che riferisce che sarebbe una "forzatura" levarci la 66/2003.
Ripeto perchè i padroni vogliono cancellarlo così in fretta?
A qualcuno che scrive da fastidio perchè forse porta acqua ad un altro mulino?
Sicuramente non il nostro che come lavoratori vogliamo un unico diritto:
Lavorare Dignitosamente, con Regole, Orari Giusti, Riposi Settimanali, Notti Umane, Ferie e Permessi Equi, Aiuti ai Disabili.
Grandi! continuate a inviare a migliaia! per voi e per le vostre famiglie e per tutti i lavoratori del comparto!
Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Inviato da 63ariete il 19/12/2010 14:07:45
Niente acqua solo neve e ghiaccio, si vero e scritto sul nostro CCNL il rispetto del D.lg. 66/2003 ma purtroppo e mi ripeto da quando e stato firmato il ccnl a ora quella legge e stata modificata la legge rimane ma purtroppo è stato aggiunto qualcosa ad vari articoli di legge tra cui; All'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 8 aprile 2003,
n.66 dopo le parole «attivita' operative specificamente
istituzionali», inserire le parole: «e agli addetti ai servizi di
vigilanza privata». Per me il titolo di questa conversazione è sbagliato piuttosto
“inviamo mail perché il decreto 66/2003 venga applicato anche a noi”
Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Inviato da 63ariete il 19/12/2010 14:10:03
la legge purtroppo c'è già stata scippata sotto il naso con una grossa spaccata
Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Inviato da MAUMMAU il 19/12/2010 20:47:43
La risposta all'interpello n. 20/2009 del ministero del lavoro spiega che siamo esclusi dalla disciplina della 66/2003 anche per quanto riguarda i riposi, ma conclude con questa frase, “gli unici vincoli alla durata dei riposi che devono intervallare due prestazioni di lavoro potranno, pertanto, essere dedotti dalla contrattazione collettiva applicabile”.
Di conseguenza fino a quando il ccnl richiama la legge 66,(come ha spiegato
durito) questa è ancora applicabile al nostro settore.
dani, la legge 66 spiega che, fatte salve le condizioni di miglior favore stabilite dai contratti collettivi, sono escluse dall'ambito di applicazione della disciplina della durata settimanale dell'orario i lavori di attesa, quindi esclusivamente per quanto riguarda l'orario settimanale se non trattato dal contratto.
In ogni caso varie sentenze avevano definito che il lavoro di attesa riguardasse solamente parte delle funzioni delle gpg, escludendo le zone, i lavori con punzonatura ed altro.
allego la legge 66/2003 con le più recenti modifiche:http://www.dplmodena.it/leggi/66-03_Collegato%20Lavoro.pdf
e la risposta del ministero del lavoro all'interpello riguardante i riposi trattati dalla 66/2003:
http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres ... 77C2D0E437A1/0/202009.pdfIn maniera che possiate farvi una idea dai testi, su cosa stiamo rischiando di perdere.
durito, potresti inserire il link della sentenza europea che ha contestato queste modifiche,grazie.
Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Inviato da dragonfly il 20/12/2010 0:05:44
ho inviato il messaggio dall'e-mail personale,è lostesso?anke se non sono una GPG,e non so' se riusciro' a diventarla vi appoggio per le cose sopra citate!!
Re: APPELLO:LA 66/2003 NON SIA TOLTA ALLA VIGILANZA inviamo e-mail all'incaricato del min. del Lavoro
Inviato da davlon il 21/12/2010 13:51:00
fatto
Questo post era da: http://www.guardieinformate.net/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=11088